Evgeny Afineevsky parla di Papa Francesco, dopo il suo documentario omonimo per Discovery+.
Evgeny Afineevsky per Discovery+ su Papa Francesco
“Stiamo investendo in documentari premium, un genere che sappiamo che i nostri abbonati vogliono di più. Questo ci permette di sostenere alcuni dei migliori narratori del settore”, ha detto Lisa Holme, SVP del gruppo di contenuti e strategia commerciale per Discovery, in occasione della presentazione del Winter Press Tour dello streamer.
Tra gli acclamati narratori c’è sicuramente il regista candidato all’Oscar Evgeny Afineevsky (Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom, Cries From Syria), il cui ultimo documentario, Francesco, debutterà su Discovery+ il 28 marzo. Il film esamina la leadership morale di Papa Francesco su molti dei più importanti problemi del mondo.
Papa Francesco dietro la macchina da presa di Evgeny Afineevsky
“Fin dall’inizio l’idea era di avere noi, l’umanità, come elemento chiave della storia… quali disastri, quale povertà e quale ingiustizia abbiamo creato”, ha detto Afineevsky. “E raccontare la sua storia come qualcuno che sta cercando da solo di navigarci, di mostrarci un esempio da seguire, come cambiare le cose passo dopo passo”.
Il regista ha anche rivelato che il taglio iniziale del film durava otto ore. Ha raccontato che gli era stato chiesto di considerare l’idea di farne una docu-serie, ma poi ha sentito che un singolo film sarebbe stato più d’impatto. Per lui Francesco è una chiamata all’azione.

Un personaggio e tante tematiche
“Mi ha permesso di affrontare qualsiasi argomento, di portare qualsiasi voce. Gli mostravo diverse parti e pezzi del film e non ho mai avuto alcuna restrizione né obiezione” ha spiegato Evgeny Afineevsky.
Dal riscaldamento globale alla crisi mondiale dei rifugiati fino al genocidio dei Rohingya in Myanmar sono tanti i temi del documentario. Francesco approfondisce anche la risposta del papa allo scandalo degli abusi sessuali che ha danneggiato la Chiesa cattolica. A tal proposito Juan Carlos Cruz, abusato sessualmente da ragazzo in Cile da un prete cattolico, è stato fondamentale.
“Papa Francesco ha scritto una lettera al mondo scusandosi, ammettendo il suo errore e questo è stato inaudito. Nessun altro papa l’aveva fatto”, ha detto Cruz.
Francesco ha fatto notizia l’anno scorso quando è stato presentato in anteprima al Festival di Roma dove, per un momento, il pontefice sembrava approvare le unioni civili. A riguardo continua, però, a esserci una controversia sulla sua posizione. Altra questione controversa: Papa Francesco ha modificato una legge della Chiesa, permettendo alle donne di assumere un ruolo più centrale nella messa.
Il documentario su Discovery+
Francesco verrà trasmesso in anteprima su Discovery+ all’inizio della Settimana Santa, fino alla Domenica di Pasqua. Per il suo film, Evgeny Afineevsky non solo ha trascorso del tempo con l’attuale Papa, ma anche con il suo predecessore, il Papa Emerito Benedetto XVI. Papa Francesco ha inviato note scritte a mano ad Afineevsky lodando il suo lavoro sul film.
“Fin dall’inizio aveva detto che non voleva essere ripreso per il film perché non è un attore. È un gesuita. Lui preferisce andare in capo al mondo ad aiutare la gente” ha concluso Afineevsky.
Il film è prodotto da Afineevsky – Tolmor Production, Diamond Docs, PFX Postproduction & Visual Effects Studio, UCLA School of Theater Film and Television
Qui per le prime news sulla docu-serie ispirata al libro di Papa Francesco.