Connect with us

Serie Tv

DISTRETTO DI POLIZIA: la recensione della serie dei record di 20 anni fa

La serie televisiva che ha tenuto incollati gli italiani per ben 11 stagioni.

Pubblicato

il

distretto di polizia

Sono passati circa nove anni  dalla fine della serie televisiva Distretto di polizia, creata nel 2000 da Pietro Valsecchi e Simone De Rita, prodotta dalla casa di produzione Taodue, raccontava le vicende lavorative e personali di alcuni commissari e poliziotti all’interno di un commissariato, il X Tuscolano, situato nell’omonimo quartiere di Roma.

LA TRAMA

La prima stagione vedeva come protagonista Isabella Ferrari nei panni del commissario Giovanna Scalise, vedova con due figli a carico, la quale dopo la tragica morte del marito, decide di trasferirsi a Roma per motivi di sicurezza, prendendo l’incarico di commissario al X Tuscolano, sostituendo il Commissario Grimaldi.

Durante l’arco dei ventiquattro episodi oltre ai casi di cronaca in cui i poliziotti cercano di far luce, assistiamo anche alle indagini che hanno coinvolto la Scalise e che riguardano la misteriosa uccisione del marito Francesco, un noto giornalista siciliano, assassinato barbaramente in un agguato al mercato del pesce di Gela. Ad affiancare Giovanna, troviamo alcuni personaggi che diventeranno fissi nel corso delle undici stagioni come Mauro Belli (Ricky Memphis), un ispettore irruento, ma dal cuore tenero e Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi), ispettore capo, nonché grande amico di Mauro Belli, oppure il Sovrintendente capo Antonio Parmesan (Roberto Nobile).

Distretto di Polizia

IL SUCCESSO DI UNA SERIE CHE CONTA 11 STAGIONI

Girata negli stabilimenti cinematografici di Cinecittà, Distretto di Polizia è stata una serie televisiva che nel corso degli anni, merito degli ottimi ascolti e di un nutrito seguito di fedelissimi, ha visto modificare i suoi interpreti principali.

Nel 2002 è entrata a far parte del cast la bravissima Claudia Pandolfi, l’attrice romana che ha avuto la consacrazione con il personaggio di Alice Solari nelle prime due stagioni di Un medico in famiglia (1998 – 2000) interpretava Giulia Corsi, il nuovo commissario che sostituisce Giovanna Scalise, la quale dopo aver partorito il suo terzo figlio, decide di lasciare il distretto per prendersi una lunga aspettativa, rientrando a Palermo.

Ogni episodio della serie vedeva la risoluzione di un reato (una rapina, un omicidio o un rapimento) in cui gli agenti del X Tuscolano erano chiamati a risolverlo. Le storie che venivano raccontate nel corso degli episodi si ispiravano  a casi di cronaca nera realmente accaduti, i cui sceneggiatori della serie venivano puntualmente aiutati durante la stesura degli episodi dalla consulenza della Polizia.

Questo ha creato un rapporto che ha permesso di entrare nelle case dei telespettatori, i quali si sono affezionati alle vicende dei protagonisti. Nonostante nel corso delle stagioni ci sono state tantissime uscite di scena, il passaggio del testimone non ha mai destabilizzato il pubblico, anche se nelle ultime stagioni erano rimasti solo alcuni personaggi che erano presenti fin dai primi episodi.

Nel corso dei 282 episodi che completano la serie abbiamo avuto modo di vedere numerosi attori che hanno preso parte come protagonisti di puntata, tra cui Thomas Trabacchi, Francesco Pannofino, Giorgio Colangeli, Luca Calvani, Roberto De Francesco, Paola Tiziana Cruciani, Alessia Barela e tanti altri.

Distretto di Polizia

Distretto di Polizia è stata una delle serie più seguite delle reti Mediaset, vincitore di due Telegatti, uno nel 2003 e l’altro nel 2006.

Distretto di Polizia

DISTRETTO DI POLIZIA

  • Anno: 2000
  • Durata: 11 stagioni, 282 episodi
  • Distribuzione: Mediaset
  • Genere: poliziesco, drammatico, commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: AA VV