Connect with us

Rubriche

Cine34 dedica la serata a Carlo Verdone con Un sacco bello e Stasera a casa di Alice

Doppio appuntamento con Carlo Verdone stasera su Cine34: si comincia alle 21,10 con Un sacco bello (1980), esordio alla regia dell'attore romano, e si prosegue alle 22,55 con Stasera a casa di Alice (1990), con Ornella Muti e Sergio Castellitto

Pubblicato

il

Un sacco bello è un film del 1980 diretto e interpretato da Carlo Verdone. Costituisce il fortunato esordio come regista, sceneggiatore e attore protagonista di Verdone, che interpreta i tre protagonisti insieme ad altri tre personaggi secondari. Per la sua interpretazione Verdone vinse un David Speciale ai David di Donatello 1980, un Globo d’oro al miglior attore rivelazione e un Nastro d’argento al migliore attore esordiente ai Nastri d’argento 1980. La sceneggiatura, di Benvenuti, De Bernardi e dello stesso Verdone, dà ad alcuni personaggi una certa carica di umanità. La bravura di Verdone attore è innegabile e il film restituisce una certa atmosfera smarrita di quegli anni. Con Carlo Verdone, Mario Brega, Renato Scarpa, Veronica Miriel.

Sinossi
Tre episodi. Enzo, un bulletto romano, si mette in viaggio con un amico per la Polonia. Scopo: fare strage di cuori. Ruggero, che ha fondato una comunità hippy, ritrova dopo anni il padre e rientra, per poco, in famiglia. Leo, succube di una madre castratrice, incontra una ragazza in crisi. Quando potrebbe scoccare la scintilla ricompare il fidanzato di lei.

Stasera a casa di Alice è un film del 1990 diretto ed interpretato da Carlo Verdone, affiancato nel cast da Sergio Castellitto e da Ornella Muti. La colonna sonora del film è opera di Vasco Rossi e Gaetano Curreri e non è mai stata pubblicata ufficialmente. I brani sono però rintracciabili nella discografia di Vasco e degli Stadio, ad esempio nei casi dei brani Non mi va (presente in C’è chi dice no del 1987), Dillo alla luna (presente in Liberi liberi del 1989), Deviazioni (presente in Bollicine del 1983), La fontana di Alice ed Al tuo fianco (presente in Il canto delle pellicole del 1996) ed infine, utilizzata per i titoli di coda Guarda dove vai (unico inedito dell’album live Fronte del palco del 1990). Con Carlo Verdone, Ornella Muti, Sergio Castellitto, Yvonne Sciò.

Sinossi
Filippo e Saverio sono sposati con due sorelle, Gigliola e Caterina. Gigliola scopre che Saverio ha una relazione con una certa Alice, e Filippo, venuto a conoscenza della cosa, cerca di dissuadere da questa avventura il cognato. Ma quando conosce Alice, anche lui se ne invaghisce e inizia a frequentarla di nascosto. Sarà la ragazza a stancarsi delle gelosie dei due cognati.