Il 30 Agosto 2019 a Venezia Lido, nel quadro delle Giornate degli Autori è stata presentata la raccolta fondi per un film di Enrico Ghezzi e Malastradafilm dal titolo Gli ultimi giorni dell’umanità. Il film muove i suoi passi a partire dall’imponente archivio di riprese private del fondatore dei programmi più longevi della storia della televisione italiana come Blob e Fuori Orario. Un archivio in cui privato, cinema e spettacolo ripercorrono una parabola temporale lunga 35 anni attraverso l’occhio di un uomo con la macchina da presa dei nostri tempi.
A proposito di archivi Ghezzi scrive: “L’archiv-io, mia (?) personale archeologia melò, è il punto più evidente del miraggio narcisistico (singolare e plurale), dove si divorano osservati e osservatori. Del resto l’archivio (anche nella forma egotista dell’anarchivio) alla fine si re-mosaicizza automaticamente, il suo motore è una macchina, set che può accogliere e produrre da solo.”
Presente al lido anche la numerosa squadra di lavoro che si è organizzata in una redazione che sta lavorando alla costruzione del film. A produrre Gli ultimi giorni dell’umanità una cordata di indipendenti che dalla Sicilia al Piemonte, passando per Roma, si sono ritrovati attorno all’impresa così Malastradafilm, H12 e Zomia hanno lanciato il sito https://ecce.dance attraverso il quale è possibile contribuire alla raccolta fondi sino a 31 Gennaio 2020.