fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Come sposare un milionario, con Marilyn Monroe, Lauren Bacall e Betty Grable

Jean Negulesco non è Lubitsch, eppure il tocco è leggero, il dialogo scoppiettante, lo spasso assicurato. Fra le tre interpreti Lauren Bacall ha più classe, ma Marilyn Monroe, oltre che bellissima, è straordinariamente brava nella parte della svampita miope. Come sposare un milionario è una classica commedia americana anni Cinquanta, piacevole e solare

Pubblicato

il

Come sposare un milionario (How to Marry a Millionaire), un film del 1953 diretto da Jean Negulesco, con Marilyn Monroe, Lauren Bacall, Betty Grable, David Wayne. Il film trae ispirazione dalle opere teatrali The Greeks Had a Word for It di Zoë Akins e Loco di Dale Eunson e Katherine Albert. La pellicola venne prodotta da Nunnally Johnson per la 20th Century FoxCome sposare un milionario è il rifacimento di una commedia di vent’anni prima, The Greeks Had a Word for Them(1932) di Lowell Sherman. Buona parte delle riprese vennero girate fra Manhattan, Hudson River e il Rockefeller Center, nello stato di New York. Furono anche utilizzati gli studios della 20th Century Fox; alcuni degli esterni furono girati a Sun Valley, Idaho.

Sinossi
Tre ragazze, Schatze, Marzo e Pola, ambiziose indossatrici che vivono a New York, fanno combutta per realizzare il grande sogno della loro vita: sposare altrettanti ricconi e assicurarsi così un futuro da favola. A tale scopo affittano un appartamento lussuosissimo e poi iniziano a tessere le loro trame. Per sposare un milionario però ci vuole la stoffa giusta e, delle tre, soltanto una riuscirà, quasi suo malgrado, a dimostrare di possederla.

Avendo alla base un ottimo spunto di partenza (l’opera teatrale The Greeks Had a Word for It di Zoe Akins), Jean Negulesco crea una commedia dal tono sempre leggero e brioso, mai eccessivo o esagerato, impreziosita dall’utilizzo del Cinemascope (il primo per la Twentieth Century Fox). Le parti delle tre modelle sembrano calzare a pennello per le loro interpreti, che qui consegnano una delle performance più comiche della loro carriera: Lauren Bacall è Schatze Page, sicuramente la più determinata delle tre a sposare un milionario, colei che affitta un lussuoso appartamento che sarà il posto di comando del loro astuto piano. I bellissimi abiti vintage evidenziano l’eleganza dell’attrice che, in una battuta, afferma simpaticamente di aver sempre amato gli uomini più grandi e maturi come “quel tardone di Bogart”: all’epoca Humphrey Bogart era sposato proprio con la Bacall. Divertente e adorabile anche Marilyn Monroe nel ruolo di Pola, la modella miope che rifiuta di indossare gli occhiali per paura di essere considerata una zitella, mentre risalta di meno Betty Grable, qui nella sua interpretazione più conosciuta, diventata celebre come pin-up e ballerina ad inizio anni Quaranta. Girato quasi interamente a New York, il film, che ottenne una nomination agli Oscar del 1954 come Migliori Costumi, è una classica commedia americana anni Cinquanta, piacevole e solare, dal tema semplice ma ben trattato in contenuto e forma. Jean Negulesco non è Lubitsch, eppure il tocco è leggero, il dialogo scoppiettante, lo spasso assicurato. Fra le tre covergirl da copertina Lauren Bacall ha più classe, ma Marilyn, oltre che bellissima, è straordinariamente brava nella parte della svampita miope. La meno verde Betty Grable arranca a distanza, anche perché costretta a nascondere le gambe che fecero sognare una generazione”.

Come sposare un milionario

  • Anno: 1953
  • Durata: 95'
  • Distribuzione: 20th Century Fox
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Jean Negulesco

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers