Con la tavola rotonda “Mamma va bene per me?” proseguono i convegni del Fiuggi Family Festival, in programma fino al 31 Luglio presso le Fonti Bonifacio VIII e Anticolana. L’incontro promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo ha puntato l’attenzione sui criteri con cui sono fissati i limiti di visione e consumo dei programmi televisivi.
In un festival dedicato alla famiglia, piuttosto che parlare di censura si è preferito porre l’accento sulle regole da adottare per scegliere i programmi televisivi più adatti ai minori.
Durante l’incontro, moderato da Valerio Sammarco, giornalista e redattore della Rivista del Cinematografo, sono stati forniti alcuni consigli utili per guidare i genitori nel mondo dei new media.
“E’importante accompagnare i nostri ragazzi nelle loro scelte e nel loro percorso su internet, senza controllare ma condividendo la loro curiosità sulla rete, perché i nuovi media possono portare ad una nuova maturità; è quindi importante guidarli e seguirli nei contenuti che scelgono” afferma Elisa Manna, Responsabile Settore Politiche Culturali Censis, che continua “è importante interagire con i minori senza vietare”.
Il Presidente Copercom, Franco Mugerli, punta diretto alla radice della questione: “il problema di base è una crisi culturale sempre più diffusa” in seguito, dopo aver chiarito il ruolo che i media dovrebbero svolgere, continua sottolineando la necessità, per i genitori, di imparare a muoversi in questo nuovo mondo digitale.
“Siamo in un periodo di transizione e in questo quadro in cui i social network fanno da padroni, è importante vedere non solo cosa fanno i nostri ragazzi su internet, ma anche capire cosa cercano” continua la dottoressa Angela Nava, Presidente Coordinamento Genitori Democratici, “è importante tener conto dei nuovi ambienti cognitivi in cui sono inseriti i ragazzi”.