Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Gli artisti Donato Sansone e Apollonia Saintclair firmano l’immagine di FISH&CHIPS FILM FESTIVAL 2018

L’edizione 2018 è alle porte per Fish&Chips Film Festival, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale che da tre anni si svolge a Torino. Dal 18 al 21 gennaio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il festival porterà al Cinema Massimo lunghi e corti in concorso, omaggi a figure simboliche della cinematografia erotica e proiezioni speciali, oltre a eventi, mostre e laboratori in diverse location cittadine

Pubblicato

il

Gli artisti Donato Sansone e Apollonia Saintclair

firmano l’immagine di

Fish&Chips Film Festival 2018

the threesome edition

L’edizione 2018 è alle porte per Fish&Chips Film Festival, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale che da tre anni si svolge a Torino. Dal 18 al 21 gennaio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il festival porterà al Cinema Massimo lunghi e corti in concorso, omaggi a figure simboliche della cinematografia erotica e proiezioni speciali, oltre a eventi, mostre e laboratori in diverse location cittadine.

Obiettivo principale di Fish&Chips è offrire spunti di discussione e confronto sulla sessualità in maniera creativa, laica e intelligente; esplorare il mondo dell’erotismo attraverso il cinema e le arti visive, che sono il modo più immediato, accattivante e culturalmente stimolante per mettere al centro dell’attenzione il sesso. “È risaputo quanto la vista giochi un ruolo fondamentale nella sfera erotica” afferma la direttrice del festival, Chiara Pellegrini “la curiosità si accende velocemente con un’immagine intrigante, tant’è che un genio come Picasso considerava gli occhi un vero e proprio organo sessuale! Per questo motivo per la terza edizione abbiamo voluto coinvolgere degli artisti riconosciuti che potessero ritrovarsi in Fish&Chips e dare il proprio tocco visivo al festival”.

Autore della sigla di Fish&Chips Film Festival 2018 è Donato Sansone, uno degli artisti e animatori italiani più famosi a livello internazionale, lucano di nascita ma torinese d’adozione, che ha dapprima sfondato sul web per poi raccogliere riconoscimenti nei festival di tutto il mondo (Annecy Animation Film Festival, Anima Mundi, Hiroshima, Clermond-Ferrand, Festival Internazionale della Creatività di Cannes). Nel 2015 realizza il corto “journal animé” prodotto da Canal+, nominato per la shortlist dell’Oscar al Miglior Corto d’Animazione e poi in gara per il César 2017. La padronanza e la commistione di diverse tecniche artistiche, unite a una cifra stilistica onirica e autoironica, hanno richiamato l’attenzione anche della critica, tanto da finire sulle pagine della leggendaria rivista Cahiers Du Cinema.

Stampa

La sessualità nella sua creazione artistica è molto presente e trattata con uno sguardo ironico: “Gioco col sesso perché è divertente e mi stimola dal punto di vista creativo” afferma Sansone che, per FISH&CHIPS, ha realizzato una sigla che è un’ode al vedo non vedo, fatta di sovrapposizioni e scomposizioni, disponibile anche su Vimeo: vimeo.com/246082907

Apollonia Saintclair è il misterioso pseudonimo dietro al quale si cela l’artista che firma il manifesto di questa threesome edition di FISH&CHIPS. Gli inchiostri di Apollonia Saintclair – che si avvicina all’illustrazione erotica nel 2012 – sono un inno al piacere, ben lontano da qualsiasi censura, in equilibrio tra cruda sensualità e la visione estetica che possiede l’artista, influenzata dal cinema in bianco e nero degli anni ’60.  Apollonia da forma alle fantasie sessuali femminili attraverso illustrazioni in cui la donna è forte e dominante, che parlano di sesso ma anche di potere attraverso tratti marcati, graffianti e di forte impatto visivo, che spaziano da contesti grotteschi, talvolta surreali, altre volte completamente reali. Un’idea grafica forte e il desiderio di raccontare una storia per risvegliare l’immaginazione dello spettatore, spingendolo ad andare al di là di ciò che è esplicito per ricreare l’implicito e produrre la propria immagine mentale, pongono a pieno titolo Apollonia Saintclair nel panorama dell’arte erotica.

L’artista ha visto la propria fama consacrarsi sul web fino alla pubblicazione di “Ink Is My Blood” e ha realizzato per FISH&CHIPS un’immagine dal richiamo mitologico, ispirata al tema della ‘threesome edition’.

Fish&Chips è una realtà low-budget e fino alla fine del festival sarà possibile sostenerlo scegliendo una delle sei fasce di donazione con rewards dei nostri sponsor tecnici Silvia Picari (www.silviapicari.com) e Giano Design (www.gianodesign.com) > www.fishandchipsfilmfestival.com/it/sostieni

FISH&CHIPS FILM FESTIVAL è realizzato con in partnership con Museo Nazionale del Cinema.
Sponsor: Compagnia dei Caraibi
Sponsor tecnici: Stramonio, Poormanger, Giano Design, Silvia Picari, Lacumbia
Partner tecnici: Blah Blah, Amantes, Cavallerizza Irreale, GxT e Circolo del Design
In collaborazione con Contatto Laboratorio Ostetrico, DAMS, Magazzino sul Po, Piemonte Movie, Psicologia Film Festival, Rosario Gallardo.

Fish&Chips Film Festival FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA EROTICO e DEL SESSUALE
3a edizione 18 – 21 gennaio 2018, Torino
www.fishandchipsfilmfestival.com, fishandchipsfilmfestival@gmail.com
Facebook facebook.com/fishandchipsfilmfestival e Twitter twitter.com/fish_chipsff