Connect with us

Film da Vedere

Scarface, il capolavoro di Brian De Palma, scritto da Oliver Stone, con un indimenticabile Al Pacino

Data la violenza e il linguaggio, il film ebbe dei problemi con la censura, venendo inizialmente vietato ai minorenni

Pubblicato

il

Scarface è  un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma con Al Pacino. Il film è il remake dell’omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell’originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l’azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga.

Sinossi
Tony Montana, profugo cubano negli Stati Uniti, scala i vertici della malavita con crudeltà e determinazione. Diventa il re del narcotraffico, spalleggiato dall’amico Manny. Dopo aver ucciso anche il suo boss, Lopez, ne sposa la donna, Elvira. Raggiunto l’apice, iniziano però per Tony i guai: personalità instabile, il nuovo boss offende l’importante alleato boliviano, Sosa. Il rapporto con Elvira naufraga e per di più la sorella Gina, di cui è morbosamente innamorato, va a sposare proprio Manny.

Data la violenza e il linguaggio, il film ebbe dei problemi con la censura, venendo inizialmente vietato ai minorenni. Brian De Palma apportò alcune modifiche, ma il film rimase vietato, e rimanendolo nonostante ulteriori modifiche da parte del regista. De Palma non voleva procedere a nuovi tagli, perché non voleva snaturare il film, e perciò indicò quanto stava accadendo ad alcuni amici giornalisti, i quali scrissero diversi articoli sul caso. Si arrivò in arbitrato e, per sottolineare che il film era contro la droga, il produttore Bregman portò a testimoniare tre psichiatri esperti del settore, la rivista TIME, ufficiali di polizia e il capo dell’Organized Crime Bureau di Miami. Con 18 voti a favore su 20 il film venne vietato ai minori di 14 anni. Quella uscita nelle sale, il 9 dicembre 1983, è la prima versione senza tagli, mentre in Italia è uscito il 20 aprile del 1984. In Italia, dopo essere stato trasmesso in forma integrale per molti anni, il film viene ultimamente replicato in prima serata con alcuni tagli, di cui il più vistoso riguarda la sequenza della motosega, privata delle inquadrature più disturbanti.

Nel 2011 arriva la notizia di un nuovo adattamento ideato dai producer Marc Shmuger e Martin Bregman con l’intento di riambientare la storia ai giorni nostri. La Universal Pictures affida la scrittura del copione a David Ayer. Il copione viene successivamente riscritto da Paul Attanasio e infine da Jonathan Herman. La regia (inizialmente attribuita a David Yates) è stata affidata a Pablo Larraín. Nel nuovo Scarface cambieranno sia l’ambientazione che l’etnia del protagonista. Il film infatti sarà ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri e il protagonista sarà di origine messicana. Il nome rimarrà Tony, come nella versione di De Palma, mentre il cognome non sarà più Montana.

Scarface

  • Anno: 1983
  • Durata: 170'
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Brian De Palma
  • Data di uscita: 20-April-1984