Connect with us

Film da Vedere

The Departed: Il bene e il male di Martin Scorsese

“Io non voglio essere il prodotto del mio ambiente... Voglio che il mio ambiente sia il mio prodotto” recita la voce di Frank Costello, boss irlandese di Boston, nel fantastico prologo di The Departed. Un film scorsesiano fino al midollo per la costruzione e l’impianto narrativo.

Pubblicato

il

The Departed – Il bene e il male (The Departed), un film del 2006 diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga e Alec Baldwin. È un remake del film di Andrew Lau e Alan Mak Infernal Affairs.

Il film ha avuto successo di pubblico e critica, vincendo numerosi premi, tra cui quattro premi Oscar: miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio. Mark Wahlberg è stato inoltre candidato come miglior attore non protagonista. Presentato fra gli eventi speciali durante la prima edizione di Cinema. Festa Internazionale di Roma 2006, è uscito nelle sale italiane il 27 ottobre 2006.

The Departed Martin Scorsese

The Departed: Sinossi

Ambientato a Boston, il film parla dell’infiltrazione di una talpa, Colin Sullivan (Matt Damon), all’interno della Polizia di Stato del Massachusetts da parte del boss irlandese sotto inchiesta Francis “Frank” Costello (Jack Nicholson). Contemporaneamente, la polizia invia un proprio aspirante agente, William “Billy” Costigan, Jr. (Leonardo DiCaprio), sotto copertura nell’organizzazione di Costello per incastrarlo. Quando entrambi gli schieramenti vengono a conoscenza della situazione, sia Sullivan sia Costigan tenteranno di scoprire l’identità dell’altro prima che sia troppo tardi. I personaggi di Damon e Nicholson sono liberamente basati rispettivamente sull’agente corrotto dell’FBI John Connolly e sullo spietato gangster che proteggeva, Whitey Bulger.

The Departed: Recensione

Io non voglio essere il prodotto del mio ambiente… Voglio che il mio ambiente sia il mio prodotto” recita in penombra la voce di Frank Costello, boss irlandese di Boston, nel fantastico prologo (18 minuti) di The Departed. Scorsese ci immerge subito e con violenza nella storia, presentandoci i tre personaggi principali del suo film. The Departed è un film scorsesiano fino al midollo per la costruzione e l’impianto narrativo (come sempre, un montaggio strepitoso rende la storia molto fluida e coinvolgente). Ed ha fruttato al suo regista il primo e agognato premio Oscar della sua carriera: eppure, come spesso accade, non va a premiare il suo miglior film. Osannato da alcuni come uno dei suoi più capolavori di sempre, detestato da altri per i suoi manierismi ed un virtuosismo ritenuto futile.

Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. The Departed non rientra probabilmente tra i capolavori del grande Martin, ma è di certo un ottimo film. Vi si respira fin dall’inizio un’aria funerea, è un balletto di morte e sangue nel quale nulla è come ti aspetti e nulla va come vorresti. La parte finale, poi, mostra tutto il suo pessimismo facendolo diventare uno dei film più estremi e radicali del grande regista italoamericano. Grande gioco di squadra con un cast sontuoso: bella e dolente l’interpretazione di DiCaprio in un personaggio tormentato, trattenuta e ambigua quella di Damon, istrionica come sempre quella di Nicholson, e ottimi i comprimari: Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga e Alec Baldwin.

The Departed

  • Anno: 2006
  • Durata: 149'
  • Distribuzione: Warner Bros., Medusa Film
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Martin Scorsese