fbpx
Connect with us

Reviews

Bosch – Il giardino dei sogni, un accurato documentario su Hieronymous Bosch, distribuito nei cinema da Nexo Digital

Hieronymous Bosch è stato uno dei più grandi pittori pre-rinascimentali di tutta Europa. Ha saputo più di ogni altro immortalare gli aspetti controversi di un mondo in completa evoluzione. Al cinema distribuito da Nexo Digital soltanto il 7 e l’8 Novembre

Pubblicato

il

Hieronymous Bosch è stato uno dei più grandi pittori pre-rinascimentali di tutta Europa. Da sempre controcorrente, egli ha saputo più di ogni altro immortalare gli aspetti controversi di un mondo in completa, seppur inconsapevole, evoluzione, funambolicamente diviso tra esotismo medievale e corteggiamento rinascimentale. Stanco dei dettami religiosi e culturali che la società imponeva, l’artista decise deliberatamente di dissacrarne tutti i miti, lasciando, così, libero sfogo agli istinti naturali più selvaggi.

Supportato dal gusto eccentrico di Re Filippo II di Spagna, realizzò il famoso trittico de Il giardino delle delizie – oggi esposto nel Museo del Prado di Madrid – con cui cercava di raccontare una storia variegata in cui erano esibiti tutti i vizi umani e le loro degenerazioni, attraverso elementi orridi e grotteschi combinati con quelli più aulici e religiosi. Così facendo, l’universo idilliaco e paradisiaco che la Bibbia proponeva, si popolava di creature mitologiche e antropomorfe in cui esseri umani, animali e vegetali si fondevano insieme gli uni negli altri. Senza alcuna censura, quindi, sacro e profano convivevano nella stessa immagine tanto che il divino si connotava immediatamente di demoniaco in una serie di avventure decameronesche ed erotiche che rivelavano un universo allegorico senza tempo folkloristicamente macabro e afrodisiaco.

Il giardino delle delizie, dunque, non si riferisce a un solo, specifico, contesto storico ma a tutti quei microcosmi che partecipano alla metamorfosi del loro nucleo originale. Ogni spettatore, dunque, può trovare il proprio corrispettivo all’interno della tela e sentirsi coinvolto nell’enigma. Perché Bosch non voleva rispondere alle domande sui misteri della vita, desiderava soltanto che il suo pubblico si ponesse le domande giuste e traesse le proprie conclusioni.

A 500 anni dalla morte dell’artista, il regista Josè Luis Lopez – Linares firma Bosch – Il giardino dei sogni, un accurato documentario artistico e culturale distribuito nei cinema da Nexo Digital soltanto il 7 e l’8 Novembre. Nella pellicola, scrittori, musicisti, critici e filosofi espongono il proprio punto di vista sull’opera, cercando di condurre gli spettatori a guardare attraverso le figure per accorgersi che dietro a ogni piccolo particolare può nascondersi l’inferno della mente e dell’anima del suo autore. Irriverente beffardo e canzonatorio, Bosch continua ancora oggi a coinvolgere il pubblico di tutto il mondo, intrappolandolo nel labirinto onirico delle sue provocatorie rappresentazioni.

  • Anno: 2017
  • Durata: 90'
  • Distribuzione: Nexo Digital
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Spagna, Francia
  • Regia: José Luis López-Linares
  • Data di uscita: 07-November-2017

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers