Costruire le “case per gli altri”. Immaginare uno spazio ideale dove vivere, amare. Purtroppo spesso chi realizza qualcosa per gli altri, si ritrova incapace di costruire qualcosa per se stesso. È il caso dei due protagonisti dell’ultimo lungometraggio di Paolo Franchi, dal titolo Dove non ho mai abitato, in uscita nelle sale italiane il 12 ottobre, prodotto da Pepito Produzioni con Rai Cinema, in associazione con Achab Film e distribuito da Lucky Red.
Dove non ho mai abitato ha come protagonista Francesca (Emmanuelle Devos), unica figlia del noto architetto Manfredi (Giulio Brogi), la quale rientra a Torino per assistere il padre in seguito a un infortunio domestico. Quest’ultimo le chiede di fare le sue veci nel progetto di una villa su un lago per una giovane coppia di innamorati. Francesca si ritrova a collaborare con Massimo (Fabrizio Gifuni), uomo sulla cinquantina che ha basato tutta la sua vita sulla sua carriera di architetto, trascurando il rapporto con la sua attuale compagna Sandra (Isabella Briganti). L’incontro con Massimo, il quale è uno dei fidati collaboratori del padre, la porta a scontrarsi con se stessa e a conoscere l’amore, quello vero.
Paolo Franchi mette in scena un dramma borghese. Un film di struggente disillusione, dove i due protagonisti vivono un amore tormentato e passionale, entrambi consapevoli delle scelte sbagliate compiute in passato. Francesca è sposata con Benoit (Hippolyte Girardot), un uomo più grande di lei, che non ha mai amato. Massimo ha sempre schivato l’amore, o forse non lo ha mai incontrato. Sono due persone che hanno costruito qualcosa per gli altri, ma mai per loro stessi. Tutto ciò che hanno è un qualcosa di apparentemente solido, ma in realtà non lo è.
Un film che si riavvicina al lungometraggio d’esordio di Franchi, La spettatrice, dotato di una narrazione lineare, naturalistica e semplice. La macchina da presa segue ogni movimento compiuto dalla protagonista, meravigliosi i primi piani che ci rivelano i suoi stati d’animo. La colonna sonora composta da Pino Donaggio si sposa perfettamente con la struggente e tormentata storia dei protagonisti.
Dove non ho mai abitato è una pellicola capace di emozionare, grazie anche alle ottime interpretazioni di Emmanuelle Devos e di Fabrizio Gifuni; peccato solo per il finale che lascia lo spettatore con l’amaro in bocca. Del resto non possiamo sempre trovare un happy end. Nonostante tutto, l’opera di Franchi merita senza dubbio di essere vista, soprattutto per chi ama le storie d’amore tormentate.