Sangue e proiettili a New York: il primo trailer di The Punisher, la nuova serie tv Netflix
The Punisher, apparso per la prima volta sulle pagine di The Amazing Spider-Man #129 nel febbraio del 1974, è un personaggio dei fumetti creato da Gerry Conway, Ross Andru e John Romita Sr. Comparso nella serie tv Netflix Daredevil, è ora protagonista di uno show tutto suo
Fino agli anni 90,The Punishernon è mai stato oggetto di una vera caratterizzazione psicologica che desse spessore e profondità al personaggio. Solo nel 2004, con Garth Ennis (già autore di capolavori a fumetti come The Preacher e Hellblazer) alla guida della testata Marvel, il personaggio acquisì una vera e propria tridimensionalità, senza contare il tocco più realistico e iperviolento che lo stesso Ennis riuscì a conferire allo stile narrativo.
Senza dubbio, il Punisher comparso nella serie tv Netflix Daredevil e ora protagonista di uno show tutto suo parte da qui, proprio come abbiamo avuto modo di vedere nel nuovo trailer ufficiale dove, sebbene non si riesca a evincere la trama in maniera completa, possiamo intuire come, dopo aver giustiziato gli assassini della moglie e della figlia, Frank decida di investigare su una cospirazione che riguarda i piani alti dei Servizi Segreti e che in qualche modo lo vede coinvolto personalmente.
La prima sequenza del trailer parla da sola: ricordi della vita felice di Frank Castle con la sua famiglia. Ricordi che vengono brutalmente spezzati da una figura incappucciata e da un colpo di pistola. Siamo convinti che l’approfondimento psicologico del protagonista sarà una costante della serie, cosa confermata anche da un video apparso sul profilo Instagram ad essa dedicato, dove si ha la soggettiva di qualcuno (presumibilmente Frank) che guarda le foto della sua famiglia. La morte dei suoi cari lo ha reso ciò che è oggi, ma allo stesso tempo, dopo aver compiuto la propria vendetta, è giunto il momento di andare avanti.
Un post condiviso da The Punisher (@thepunisher) in data:
In questa sua guerra, Frank non sarà da solo ma verrà aiutato da Micro, personaggio preso direttamente dai fumetti. Da quanto si può capire, Micro fornirà il supporto tecnico alle missioni di Frank e sarà proprio lui a proporre di lavorare in squadra. “You and me. We want the same thing. So work with me” sono le parole di Micro dette a Frank. Possiamo dunque supporre che anch’egli abbia motivo di opporsi alla cospirazione che il Punitore sta cercando di scoprire e di eliminare.
Il passato militare di Frank Castle tornerà certamente a tormentarlo. Stando alle sue parole, infatti, egli era stato parte di un’operazione sotto copertura della CIA e che l’uomo al comando dell’Agenzia lo vuole morto. Si tratta di Rawlins (visto anche in una breve clip caricata sul profilo instagram di The Punisher), colui che muove le pedine e tira i fili. Insomma, è molto probabile che sia proprio quest’ultimo il villain principale dello show, anche se non sarà certamente l’unico. Vediamo brevemente nel trailer l’ex-amico di Frank, Billy Russo mentre si allontana tranquillamente da un esplosione da lui provocata. Nei fumetti, Billy viene lanciato da Frank attraverso una vetrata dopo aver scoperto i suoi legami con la gang mafiosa che aveva assassinato la sua famiglia. Questo gesto lascia Billy terribilmente sfigurato, il quale giurerà di vendicarsi di Frank Castle e di farsi chiamare Jigsaw.
Alla fine del trailer, il detective Brett Mahoney, già visto in Daredevil e Jessica Jones, fa riferimento al fatto che Frank Castle sia considerato morto a tutti gli effetti (il finale della seconda stagione di Daredevil faceva intendere proprio questo). Ovviamente, noi sappiamo benissimo che così non è e, infatti, qualche dubbio viene anche allo stesso detective Mahoney. Da alcune foto di scena comparse qualche giorno fa, possiamo vedere un Frank Castle barbuto. Questo ci fa pensare a come egli stia sfruttando la sua presunta morte per nascondersi e per organizzare la sua vendetta fin nei minimi dettagli.
Per quanto riguarda la data di uscita, persino il trailer non ce la vuole dire. Sappiamo per certo che la serie sbarcherà su Netflix entro la fine dell’anno. Ancora pochi mesi, dunque, e potremo vedere il sangue scorrere per le strade di New York.
Restate sintonizzati!