fbpx
Connect with us

Latest News

Prima edizione del ‘Premio Age’ a Pescasseroli dal 22 al 24 luglio

È nato il Premio Age. La prima edizione che rende omaggio alla figura e all’eredità artistica del grande sceneggiatore Agenore Incrocci si tiene a Pescasseroli dal 22 al 24 luglio. Scopo principale del Premio è di mantenere vivi il patrimonio e la memoria di un autore cheha segnato l’identità del migliore cinema nazionale e in particolare delle fortunate stagioni della cosiddetta Commedia all’Italiana.

Pubblicato

il

Agenore Incrocci detto Age 1974

È nato il Premio Age. La prima edizione che rende omaggio alla figura e all’eredità artistica del grande sceneggiatore Agenore Incrocci si tiene a Pescasseroli dal 22 al 24 luglio. Scopo principale del Premio è di mantenere vivi il patrimonio e la memoria di un autore che, soprattutto in coppia con Scarpelli, ha segnato l’identità del migliore cinema nazionale e in particolare delle fortunate stagioni della cosiddetta Commedia all’Italiana. Il programma costruito attorno a retrospettive, opere prime e seconde, mostre fotografiche, video documentari inediti e concerti all’aperto, si articola in due sezioni: la prima attribuisce a Claudio Bisio il premio quale interprete eccellente della commedia italiana non solo cinematografica, l’altra invece intende offrire visibilità agli autori di un recente film con  caratteristiche originali e innovative nel genere commedia.

La proposta del Premio Age arriva da una personalità di regista e sceneggiatore che ha segnato la storia, e continua a tracciarne la via, del  cinema non solo nazionale, Ettore Scola.
Con lui compongono la Giuria: la scrittrice Dacia Maraini, i registi Marco Risi e Riccardo Milani, le sceneggiatrici Silvia Scola e Doriana Leondeff, il critico e giornalista Paolo D’Agostini e Eugenio Neri dell’Associazione Culturale COECIN.

Nei tre giorni della manifestazione, dal 22 al 24 luglio, il programma prevede:

Una rassegna di titoli firmati da Age: C’eravamo tanto amati, L’armata Brancaleone, La terrazza, Teresa la ladra, Straziami ma di baci saziami, Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa;

Il “Premio Age alla Sceneggiatura” del miglior film, tra opere prime e seconde, dell’ultima stagione;

Il “Premio Age” a Claudio Bisio come interprete e protagonista della commedia non solo cinematografica;

Una grande mostra di foto e video su lavori e testimonianze della prolifica attività del cineasta;

– L’intrattenimento musicale affidato ad un concerto del Maestro Armando Trovajoli, il compositore di indimenticabili colonne sonore, e alla rinomata Banda di Pescìna con la proposta di brani celebri tratti dai film di Age.

Attesi numerosi ospiti tra i quali Mario Monicelli e Stefania Sandrelli, Paola Cortellesi e Claudia Pandolfi, Rocco Papaleo e Checco Zalone.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers