Film da Vedere

Non siamo angeli

Pur mantenendone il titolo Non siamo angeli questa divertente commedia di Neil Jordan ha pochi riferimenti all’omonimo film di Michael Curtiz, del 1955, interpretato da Humphrey Bogart e Peter Ustinov. La storia è ottimamente supportata dalla grande accoppiata De Niro – Penn

Published

on

Non siamo angeli è un film commedia del 1989 diretto da Neil Jordan, con Robert De Niro, Sean Penn e Demi Moore. Nonostante il titolo identico, il film non è un remake di Non siamo angeli del 1955 con Humphrey Bogart; tuttavia, nonostante la differenza della trama, il tema di fondo di entrambi i film è la redenzione dei detenuti protagonisti.

Stati Uniti, 1935. Ned e Jim evadono e tentano di passare in Canada. In un paesino vicino al confine si travestono da preti, ma sono scambiati per due dotti ecclesiastici dal priore di un convento. I due sono costretti dalle circostanze a stare al gioco e a continuare nella finzione in abito talare. Riescono così bene a diffondere buone parole e azioni esemplari che, nel finale, succede qualcosa di simile a un miracolo.

Pur mantenendone il titolo Non siamo angeli questa divertente commedia di Neil Jordan ha pochi riferimenti all’omonimo film di Michael Curtiz, del 1955, interpretato da Humphrey Bogart e Peter Ustinov. Ambientato nel New England degli Anni ’30, il film è stato realizzato in Canada, dove è stata costruita la replica perfetta di una cittadina dell’epoca, l’immaginaria Brandon, ancora oggi attrazione turistica. La storia è ottimamente supportata dalla grande accoppiata De Niro – Penn. Neil Jordan, alla fine delle riprese, commentò così il suo lavoro: “Per me We’re No Angels è una Divina Commedia. Ned e Jim passano dall’inferno al purgatorio, e finiscono in una specie di paradiso, il Canada, e senza volerlo, si redimono.”

Commenta
Exit mobile version