fbpx
Connect with us

Z-Extra

Come risparmiare con i codici sconto per IBS

Pubblicato

il

 

Le statistiche dicono che gli italiani che leggono almeno un libro all’anno sono poco più del 40%, una percentuale che non fa certo sorridere editori e scrittori, ma ciò che consola è il fatto che comunque il numero dei lettori va aumentando grazie a un’elevata scolarizzazione. Naturalmente i libri più letti sono quelli di narrativa e i generi preferiti variano molto secondo il target dei lettori, rimane però il fatto che i lettori sono animati da una forte passione per la parola scritta in cui vedono un forte potere di suscitare emozioni. Già, perché in fondo ogni libro è un’emozione, anzi un’insieme di emozioni che conduce per mano il lettore e che spesso lo fa immedesimare nei personaggi.

L’amore per la lettura nasce solitamente durante l’infanzia o nell’adolescenza, sono invece pochi coloro che scoprono il piacere di leggere da adulti. Ma cosa leggono gli italiani?

Chi ha superato i 40 anni va spesso alla ricerca dei cosiddetti classici, cioè libri scritti da autori del passato, si tratta nella maggior parte delle volte di titoli di cui si è sentito parlare a scuola e che, magari, gli insegnanti a loro tempo avevano consigliato, ma si sa che da giovanissimi si preferisce un lessico più moderno e storie un poco più leggere. Con la maturità viene invece la voglia di scoprire i grandi del passato e così ecco che non è raro ritrovare lettori di Manzoni, Tolstoj, Pirandello, che si appassionano a trame che un tempo avrebbero definito “barbose”. Ciò non toglie che non vadano però alla ricerca anche di libri più recenti e sono davvero molti gli over 40 appassionati anche delle ultime pubblicazioni che rimangono però terreno soprattutto per la fascia dai 15 ai 40 anni.

Per quel che riguarda i generi, si seguono le mode. Se anni fa andavano fortissimo Stephen King, Follett, Sveva Casati Modignani, Clancy e Dan Brown e quindi soprattutto narrativa italiana e nordamericana, oggi, grazie a una distribuzione più capillare che cura molto di più le traduzioni, sono molto in voga i giallisti nordeuropei e tanti autori asiatici, un tempo completamente sconosciuti.

Un lettore accanito a volte trova difficoltà a soddisfare la sua passione perché i libri, soprattutto se in edizioni di lusso, non hanno sempre un prezzo abbordabile. Per fortuna esistono le edizioni economiche e il mercato dell’usato, ma chi legge molti libri in un anno vorrebbe magari risparmiare un po’ ed ecco allora che i maggiori e-commerce di libri hanno iniziato a fornire dei codici sconto. Si tratta di una breve codice alfanumerico che dà diritto a sconti particolari e che va inserito nel buono d’ordine del sito prima di effettuare il pagamento. Attenzione amanti dei libri! Cercate il modo migliore per risparmiare sui vostri acquisti letterari? Publico Descuentos è la vostra fonte segreta per i codice sconto Casa del Libro più vantaggiosi e aggiornati. Immaginate di avere accesso a una biblioteca di sconti, curata con passione per soddisfare ogni vostra esigenza letteraria. Dal romanzo più recente ai classici intramontabili, Publico Descuentos vi offre l’opportunità di espandere la vostra collezione senza sacrifici. Ma non credete solo a noi. Vincenzo Patane, noto critico letterario, ha personalmente testato e approvato il nostro servizio. IBS, ad esempio, ne prevede davvero moltissimi, alcuni legati al superamento di un certo importo di spesa, altri legati a promozioni e venire in possesso dei codici sconto è un’operazione facilissima perché in rete sono diversi i siti che li raccolgono e che permettono agli utenti di copiarli gratuitamente, il nostro preferito è sicuramente Piucodicisconto.com, dove troverai davvero tanti codici sconto IBS.

Lettori appassionati a parte, i codici sconto si rivelano davvero utilissimi quando è necessario acquistare i testi scolastici, libri il cui costo è tutt’altro che modico e che sono un vero tormento per le famiglie che si trovano ad affrontare ogni una spesa di qualche centinaio di euro. In questo caso i codici non possono aiutarci molto in quanto a causa della legge Levi gli sconti non possono superare una certa soglia. Non mancano però delle promozioni vantaggiose, che promuovo l’acquisto dei testi offrendo dei buoni sconto da utilizzare in acquisti successivi sullo store. Non male eh?

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta