Come riporta Deadline, ieri il canale statunitense AMC (The Walking Dead e Breaking Bad) ha presentato otto nuovi progetti di serie tv: la maggior parte di questi inerenti al genere horror o a quello fantascientifico.
I nuovi progetti coinvolgono stelle del panorama televisivo e cinematografico. Il canale che da anni mette in onda The Walking Dead darà, molto probabilmente, in mano a Greg Nicotero (il restonsabile dello special make-up) una serie dalle tinte retrò, e a Colman Domingo (uno dei protagonisti dello spin-off Fear the Walking Dead) una serie che farà della critica al buon costume e alla società il suo marchio di fabbrica. Eric Heisserer (candidato con Arrival agli Oscar per la miglior sceneggiatura) scriverà una serie fantascientifica dai toni cupi e sinistri.
Qui di seguito, trovate una breve descrizione delle otto serie che la AMC sta decidendo se produrre o meno.
1) Progetto senza nome di Rainn Wilson
Produttori esecutivi: Rainn Wilson, Naomi Odenkirk, Marc Provissiero
Cast: Rainn Wilson
Descrizione: Serie da un’ora che segue un’entità aliena che si impossessa del corpo di un uomo di mezza età dipendente da diverse sostanze stupefacenti che vive nella San Fernando Valley.
2) Shock Theatre
Produttori esecutivi: Greg Nicotero, Matt Lambert, Gail Berman, Joe Earley
Descrizione: Serie antologica nella quale ciascun episodio racconta una storia sci-fi/horror nello stile dei classici B-Movie del passato.
3) Underbelly di Dan Connolly
Produttore esecutivo: Dan Connolly
Descrizione: Un viaggio nel lato oscuro della cultura pop. Utilizzando la lente del genere horror, la serie antologica esplora storie legate all’essere fan, alle celebrità, all’avidità, all’alienazione, all’ossessione e alla vanità. La sensibilità della serie è umoristico/dark, sconvolgente, sovversiva e inquietante. Se la cultura pop è una specie di nuova religione, questa serie è l’eretico folle che interrompe la funzione e viene cacciato in malo modo.
4) In The Middle of the Street di Colman Domingo
Produttori esecutivi: Colman Domingo, Alisa Tager
Descrizione: Una famiglia nella zona in progressivo degrado a ovest di Philadelphia deve affrontare vecchi segreti per affrontare le sfide del presente. Ispirata allo spettacolo teatrale di Domingo “Dot”, la serie prende di mira senza fare sconti genitori che invecchiano, matrimonio, sessualità, politica con umorismo e gioia.
5) Liking What You See di Eric Heisserer
Produttori esecutivi: Eric Heisserer, Ted Chiang (consulente)
Descrizione: Tratta dal racconto originale di Ted Chiang (autore del romanzo su cui è basato il film Arrival, scritto da Heisserer), la serie è ambientata in un futuro prossimo saturo di pubblicità e immagini della bellezza sui media. Unica eccezione la comunità di Saybrook, i cui residenti si sono tutti volontariamente sottoposti alla calliagnosia, una procedura reversibile e non invasiva che elimina l’abilità di percepire la bellezza. Quando si ha la calliagnosia, nessuno ci appare più bello o più brutto: la gente di Saybrook giudica gli altri puramente per i propri meriti. Ma il resto del mondo è pronto per questa rivoluzione?
6) The Age of Miracles di Sinead Daly
Produttori esecutivi: Sinead Daly, Karen Thompson Walker (consulente)
Descrizione: Il mondo di Julia viene letteralmente ribaltato quando viene reso pubblico un fatto sconvolgente, e cioè che la rotazione della Terra sta inspiegabilmente rallentando. Mentre i giorni e le notti diventano sempre più lunghi e la gravità si modifica, la popolazione inizia a cadere vittima di una nuova e misteriosa malattia. Julia è costretta ad affrontare i normali disastri della vita di tutti i giorni: il matrimonio dei suoi genitori si disfa, e lei combatte con amici perduti e il primo amore.
7) Ballad of Black Tom di Victor LaValle
Produttore esecutivo: Victor LaValle
Descrizione: Basato sulla novella di LaValle. Tommy Tester è un musicista di strada e un traffichino nella New York dell’età del Jazz, svolge i lavori più strani per provvedere al cibo nel piatto e a un tetto sulla testa del padre. Ma quando consegna a uno stregone solitario un oggetto occulto, finisce per scoprire un regno avvolto nella magia e rimane coinvolto in una cospirazione Lovecraftiana che punta a distruggere il mondo.
8) Wicked West
Casa di produzione: Blumhouse Studio
Descrizione: Un’antologia horror basata su storie reali, le più spaventose del Vecchio West. Sono tutte storie vere: proposte nello stile cinematografico da brividi della Blumhouse, raccontano le vicende di serial killer sadici, vedove nere assassine, clan assetati di sangue e leggende locali legate al soprannaturale. Con uno stile moderno, cinematografico e horror, Wicked West si avvicina in maniera inquietante a storie mai raccontate prima di quel bagno di sangue noto come West Americano.