Connect with us

Latest News

Le migliori serie tv rinnovate

Tra avvocati, divinità e carne umana: nuove stagioni in arrivo per alcune tra le migliori serie tv.

Pubblicato

il

Vediamo allora quali sono i titoli più succosi che sono stati rinnovati per una nuova stagione. A questo link trovate invece le numerose serie tv cancellate e che non vedremo nel 2018.

serie tv

 

Ogni volta che termina la stagione di una delle nostre serie tv preferite, incrociamo le dita sperando che la serie venga rinnovata. Il fatto che un network decida di rinnovare o meno una serie tv dipende esclusivamente dalla loro decisione e noi poveri spettatori possiamo quindi solo attendere.

 

serie tv

Certamente il caso più eclatante è quello di Sense 8. Dopo essere stata cancellata, Lana Wachowski (autrice della serie assieme alla sorella Lilly e a Michael Straczynski) ha annunciato l’arrivo di una terza stagione prevista per il 2018. Non si tratterà di una vera e propria “stagione”, ma al contrario di un episodio autoconclusivo di due ore nel quale verranno chiuse le trame lasciate in sospeso.

Netflix è stata fino a poco tempo fa irremovibile sulla chiusura di Sense 8, ma le insistenti richieste dei fan hanno portato il gigante dello streaming a rivedere le proprie decisioni. “Sebbene è spesso vero che tali decisioni siano irreversibili, non è sempre così. Improbabilmente, imprevedibilmente, il vostro amore ha riportato Sense8 in vita”, ha commentato Lana Wachowski, riferendosi alla moltitudine di fan che ha chiesto a gran voce un ritorno della serie tv. È certamente troppo presto per poter capire di cosa tratterà la terza stagione. Possiamo solo confermare che scopriremo cosa succederà al personaggio di Wolfgang.
Per chi non avesse avuto ancora modo di guardare Sense 8 (disponibile in streaming su Netflix), ecco la trama: otto sconosciuti in diverse parti del mondo si accorgono di possedere un potere che permette loro di comunicare telepaticamente. Gli otto incominciano così a interagire tra di loro, cercando di comprendere l’origine e il senso di questi poteri. Ovviamente non mancherà il cattivo di turno che farà di tutto per catturarli.

 

serie tv

Cambiando completamente genere, c’è una grande notizia per i fan di Saul Goodman: Better Call Saul è stata ufficialmente rinnovata per una quarta stagione, prevista per il 2018! Nata nel 2015 come spin-off di Breaking Bad, Better Call Saul sta avendo un enorme successo di pubblico e critica, tanto che sono in molti a considerarla addirittura superiore alla propria serie madre. Sono passati due anni dagli eventi narrati in Breaking Bad e Saul Goodman lavora sotto falsa identità come pasticciere in un centro commerciale, cercando di condurre una vita che sia il più tranquilla e defilata possibile. La serie tv si sposta quindi nel passato, raccontandoci di come lo stesso Saul abbia cercato in tutti i modi di affermarsi come avvocato penalista. Anche in questo caso, non sappiamo molto sugli sviluppi che avverranno nella quarta stagione, ma possiamo certamente aspettarci il ritorno di personaggi quali Mike (Jonathan Banks), Kim (Rhea Seehorn), Howard (Patrick Fabian), Nacho (Michael Mando) e Gus Fring (Giancarlo Esposito) il terribile villain di Breaking Bad, che ha fatto il suo ingresso nella terza stagione di Better Call Saul.

 

serie tv

Tratta da un romanzo di Neil Gaiman, American Gods ha avuto il suo adattamento per il piccolo schermo. Si tratta di un’altra fra le serie tv ad essere stata riconfermata per una seconda stagione. La trama è certamente originale: l’enigmatico Shadow Moon, dopo essere uscito di prigione con tre giorni di anticipo per poter assistere al funerale della moglie incontra l’ancor più enigmatico Mr. Wednesday, il quale dimostra di conoscere moltissime cose sulle vicende del protagonista e che gli propone di lavorare per lui come personale guardia del corpo. Shadow non sospetta minimamente che Mr. Wednesday sia in realtà Odino, la più grande divinità della mitologia norrena. Da qui la serie, prendendo le mosse dal romanzo di Gaiman (il quale più volte ha dimostrato nelle sue opere di avere una certa confidenza con gli esseri divini), si arricchisce di un pantheon incredibilmente vasto. Non sappiamo se la serie rimarrà fedele al romanzo, ma dato che la prima stagione ha, per ovvi motivi, attinto solo ad un quinto dell’opera di Gaiman, possiamo aspettarci tanta carne al fuoco per la seconda.

 

serie tv

Santa Clarita Diet è una di quelle serie tv impossibili da non amare e, fortunatamente, Netflix ha confermato l’arrivo di una seconda stagione. Sheila (Drew Barrymore) e Joel (Timothy Olyphant) sono una coppia sposata che vive in California. Lavorano per un’agenzia immobiliare, hanno una figlia, una bella casa in un quartiere residenziale. Insomma, il sogno di ogni americano medio. Se non fosse per il fatto che un bel giorno Sheila si rende conto di non essere più viva. Niente zombie alla The Walking Dead, ma semplicemente un drastico cambiamento nella sua personalità e, soprattutto nella sua dieta. Sheila si accorge infatti che l’unica cosa che può placare la sua fame è la carne umana. Da qui la serie prende la strada del grottesco, condito da fiumi di sangue e umorismo nero, facendo di questo abile miscuglio il suo punto di forza e la sua originalità. Non sappiamo ancora con precisione quali saranno gli sviluppi narrativi della seconda stagione, ma a noi basta sapere che una seconda stagione si farà. Buon appetito!

 

serie tv Altro rinnovo che ci teniamo a evidenziare è quello di Taboo, serie ideata da Steven Knight, Tom Hardy e da suo padre Chips Hardy. Si tratta di una serie tv estremamente particolare dove si incrociano vicende sanguinose, intrighi di potere ed esoterismo in una cupissima Londra vittoriana. Protagonista assoluto è Tom Hardy nei panni di James Keziah Delaney il quale, dopo aver passato molti anni in Africa, torna a Londra a seguito della morte (omicidio?) del padre. Quello interpretato da Hardy è un personaggio tanto carismatico quanto imperscrutabile, ermetico ed è inutile sottolineare quanto sia forte l’interpretazione che ne dà l’attore britannico. Si tratta di una serie tv certamente non esenta da difetti, ma che riesce ad affascinare e a spingere lo spettatore a continuare nella visione. Dopo i fuochi d’artificio che hanno accompagnato l’ultimo episodio, non possiamo far altro che attendere con ansia la seconda stagione. Nel frattempo, Steven Knight ha affermato che la serie sarà suddivisa in non più di tre stagioni, percepiti come veri e propri “atti”: “Il primo era ‘la fuga’, il secondo sarà ‘il viaggio’, e il terzo sarà ‘l’arrivo’”, ha dichiarato lo stesso Knight.

Commenta