Calcio e cinema. Quante emozioni può evocare una parola chiave come questa: dal ricordo della prima volta che si è stati allo stadio, le prime amicizie nate per il tifo per la stessa squadra e i primi palpiti per le vittorie e le sconfitte di quello che consideriamo il più delle volte l’unico vero grande amore.
La passione per questo sport è stata fonte di ispirazione per registi ad ogni latitudine del pianeta, regalando al pubblico dei veri e propri capolavori o, il più delle volte, momenti di gustoso divertimento, come in Tre Uomini e una gamba, Fantozzi, Marrackesch Express.
La notizia dal set del nuovo film di Stefano Calvagna No One Like Us ci ha dato qualche giorno fa lo spunto per fare un elenco in redazione di quelli che possono essere definiti i film piú famosi sul calcio. Facciamo quindi una sorta di classifica sui lungometraggi da non perdere. Ma vi preghiamo di segnalare nei commenti tutti i film che parlano di pallone che non abbiamo citato in questo articolo.

Partiamo proprio da Calvagna che in passato fece un altro film sul mondo delle tifoserie, L’ultimo Ultras, dove si racconta della vicenda di Luca Vanni, un supporter della squadra del Bardo che dopo aver accoltellato un tifoso inizia una relazione con la madre di quest’ultimo, decidendo di cambiare la sua vita fatta di tifo estremo e scommesse sportive ,compiendo un atto di grande coraggio nel finale. Un tentativo riuscito per dire che le tifoserie non sono un ambiente marchiato dalla violenza e dal disagio!

In Shaolin Soccer, assistiamo all’incontro tra un ex calciatore ed un giovane appassionato di Kung F, da cui si genera la più improbabile squadra calcistica mai vista. Divertimento assicurato!

Febbre a 90° é il famosissimo film in cui Colin Firth interpreta Paul Ashworth, un professore di letteratura appassionato di calcio e tifoso dell’Arsenal fin da quando era bambino; si innamora di una sua collega insegnante di storia, Sarah Hughes. La passione calcistica rischia di mettere in crisi la relazione e tutto cambia quando la donna scopre di essere incinta. Paul si assumerà le sue responsabilità? Un cult per chi ama il calcio inglese!

Sempre girato in Inghilterra, ma questa volta a Manchester, abbiamo Jimmy Grimble, dove un ragazzino tifoso del Manchester City sogna di diventare un campione e verrà aiutato da un paio di scarpe “magiche”. Un film sull’importanza di saper inseguire i propri sogni che ricorda Billy Elliot! Film non solo per adolescenti!

Se vi piacciono gli anni ottanta non potete perdere Diego Abatantuono, che in Eccezzziunale Veramente interpreta i tre diversi ruoli di un tifoso milanista, uno juventino ed un interista, assicurando risate a non finire. Un modo ironico per approcciarsi al calcio. Un classico della commedia anni ottanta, firmato Vanzina!

Un film passato abbastanza inosservato, ma che merita una visione, é 4-4-2: Il gioco più bello del mondo: Paolo Virzì produce un film sullo sport più bello del mondo, facendo raccontare storie fatte di speranza e ribellione, dirette da registi diversi. Da segnalare la presenza di Valerio Mastandrea.

Tornarndo al calcio inglese, non possiamo non citare Best, film biografico su George Best, stella del Manchester United, che racconta i suoi primi successi e la facilità con la quale venne travolto dalla dipendenza da alcool e droghe, i suoi contrasti con la società e l’allenatore Tom Docherty.

Sognando Beckham, con una giovane Keira Knightley per la prima volta sullo schermo, parla di Jules e della sua amicizia con Jesse, una ragazza di origine indiana, che di nascosto alla sua famiglia segue gli allenamenti della stessa squadra di calcio femminile di Jules. Le due ragazze finiranno per innamorarsi del loro allenatore!

Estranei alla massa é un documentario che segue le vicende di alcuni ultras napoletani durante una trasferta a Treviso, ed é diretto da Vincenzo Marra. Protagonisti un fruttivendolo e suo figlio, un fotografo ed il suo assistente, il ragioniere di una segheria, il tecnico delle luci di una discoteca e molti altri.

Tutta altra atmosfera in Themba, intensa storia di un undicenne dal nome profetico, che significa speranza. Viene raccontato il passaggio dalla povertà al giocare nella nazionale sudafricana.

Per gli appassionati della Juve, Bianconeri: Juventus Story é un documentario dove, con la voce narrante di Giancarlo Giannini, viene ricostruita la storia della squadra di calcio che ha vinto quasi ogni competizione possibile, attraverso le storie dei suoi campioni, il rapporto imprescindibile con la famiglia Agnelli, con la quale ha condiviso gioie e dolori.

Tornato ultimamente di attualitá con Zidane: A 21th Century Portrait. Un omaggio a un campione realizzato da Douglas Gordon e Philippe Parreno, che filmano le sue azioni durante una partita. Il documentario é di attualitá in quanto Zidane ha appena vinto per la seconda volta di seguito con il Real Madrid la Champions Leage da allenatore! Un record assoluto!

Un must della filmografia sul calcio é The Football Factory, tratto dall’ omonimo romanzo di John King, che racconta del coinvolgimento del ventenne Nick nel violento universo degli Hooligans inglesi.

Altro genere, invece, per Viva San Isidro, dove ritroviamo Diego Abatantuono nel ruolo di Padre Pedro, parroco del paesino di San isidro dove viene ritrovato il relitto di un aereo che trasportava cocaina. Un evento che cambierà la vita di molti, in particolare del giovane Quintino, che la userà per portare alla vittoria la squadra locale.

Pelè é un film biografico su quello che è stato definito il più grande giocatore di tutti i tempi e che mette in risalto come il calcio abbia cambiato la sua vita, e soprattutto quanto la sua vicenda abbia contato per il Brasile, contribuendo a ridare speranza al paese.

Da segnalare per i tifosi della Roma e per chi ama i biopic 11 Metri, toccante documentario di Francesco Del Grosso (redattore di Taxidrivers e autore del documentario Fuoco amico) sulla figura di Agostino Di Bartolomei, bandiera e capitano della Roma che arrivò a giocarsi la finale di Coppa Campioni con il Liverpool nel 1984, fino al tragico epilogo!

Una meravigliosa stagione fallimentare é invece il documentario che ripercorre la complessa vicenda dell’ Associazione Sportiva Bari nella stagione 2013- 2014, passando dalla retrocessione ed i punti di penalizzazione per lo scandalo del calcio scommesse al dichiarato fallimento e l’odissea per trovare un nuovo presidente. A rimanere intatto è l’amore per la squadra della città.

Hooligans racconta di un aspirante giornalista viene espulso da Harvard perché in possesso di droga. Decide di trasferirsi a Londra dalla sorella e dal cognato. Qui incontrerà il fratello del marito della sorella che lo porterà ad entrare in contatto con un/il tifo estremo.

Il mundial dimenticato, documentario che ripercorre la vicenda del mondiale giocato nel 1942 in Patagonia durante il periodo della Seconda guerra Mondiale.

Un grande Alberto Sordi ne Il presidente del Borgorosso Football Club veste i panni dell’imprenditore Benito che eredita, oltre ai debiti del padre, la presidenza della squadra del Borgorosso Football Club. Farà di tutto per risollevarne le sorti, arrivando perfino a divertarne l’allenatore.

In ambito Roma, Ultrà di Ricky Tognazzi é un film famoso e molto criticato anche dai tifosi della Roma, in cui si descrive l’ambiente del tifo estremo romanista, attraverso la vicenda del Principe, ultrà uscito di prigione dopo due anni di detenzione, e che, durante il viaggio per seguire la squadra in trasferta a Torino, nello scontro tra tifoserie uccide per errore l’amico Smilzo. Un film toccante e drammatico con una atmosfera molto particolare. In ogni caso da vedere.

Emir Kusturiza racconta un inedito Diego Armando Maradona in Maradona, documentario a lui dedicato, girato durante un viaggio in treno da Buenos Aires durante il quale il pibe de oro ha festeggiato il compleanno della figlia a Cuba. Diego racconta della nascita della sua passione per il calcio, la sua passione politica e l’ammirazione per Fidel Castro, l’amore per la città di Napoli, ma soprattutto la sua dipendenza dalla cocaina dalla quale è uscito grazie all’aiuto della famiglia.

Ultimo Minuto di Pupi Avati é un film in cui Ugo Tognazzi interpreta il manager Walter Fabbroni, estromesso dalla sua squadra di calcio per i suoi metodi poco ortodossi. Richiamato per gli scarsi risultati della squadra, tenta di corrompere un attaccante amante della figlia per risalire posizioni.

Un classico del cinema é invece Fuga per la vittoria diretto da John Houston, che vede al suo interno un cast stellare che comprende Micheal Cane, Silvestre Stallone ed il grande Pelè, tutti impegnati in una partita di calcio tra un gruppo di prigionieri alleati e gli ufficiali nazisti.

Un film noto anche per altri meriti è L’uomo in più di un Paolo Sorrentino agli esordi, in cui vengono descritte le vite parallele del cantante neomelodico cocainomane Tony, denunciato per molestie da una minorenne, e Antonio, stopper con il sogno di diventare allenatore.

Infine Il maledetto United diretto dal premio Oscar Tom Hopper, nel quale si ripercorre la carriera di Brian Clough, storico allenatore del Derby County, squadra che sotto la sua gestione riuscì a passare dalla seconda alla prima divisione, e dei suoi disastrosi quarantatre giorni come nuovo allenatore del Leeds, allenato in precedenza dal suo eterno rivale Don Reeve.
Quali film sul calcio volete aggiungere a questa lista?