Mercoledì 5, alla quarta giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017, si è tenuta l’anteprima nazionale del film The Little Hours di Jeff Baena. Interpretato dalle star americane Aubrey Plaza e John C. Reilly, il film è ispirato alla novella di Giovanni Boccaccio dedicata a Masetto da Lamporecchio. The Little Hours è stato girato nel 2016 in alcuni dei luoghi più suggestivi della Garfagnana e della Valle del Serchio grazie al contributo e al supporto della gente del posto.

John C. Reilly in una scena del film
Il film è stato presentato al cinema astra di Lucca dal regista e dell’attrice protagonista Aubrey Plaza.

La sinossi del film
Medioevo, le suore Alessandra, Fernanda e Ginevra conducono una vita semplice nel loro convento. Spendono i giorni praticando i riti semplici della prevista dalla vita monastica. O almeno apparentemente…
Un giorno arriva in convento tale Massetto, un giovane e virile servo costretto a nascondersi dal signore per cui lavora. Introdotto alle sorelle come un sordomuto per scoraggiare la tentazione, Massetto lotta per mantenere la sua copertura reprimendo un turbine pansessuale, tra abuso di alcool e rituali magici.
Il film è sicuramente particolare, dato che mette in mostra delle suore non convenzionali in un monastero tutt’altro che convenzionale. Curiosa anche la scelta di girare in una zona così bella, ma spesso diemnticata dalle produzioni straniere. Il regista si è detto innamorato del luogo: “Lucca – ha spiegato Jeff Baena – è una città che amo, una delle più belle che io abbia mai visto al mondo. Per questo ho deciso di girare il mio film qua“.

Andrea Bianciardi