fbpx
Connect with us

Latest News

Matteo Garrone, dopo Il racconto dei racconti, abbandona il progetto del Pinocchio per fare un film sul caso di cronaca de Er canaro

Accantonato il Pinocchio Matteo Garrrone si butta su un caso di cronaca che destò non poco scalpore

Pubblicato

il

Dopo Il racconto dei racconti, film ambizioso ma, forse, non del tutto riuscito, Matteo Garrone, che si era imbarcato nel progetto di un nuovo Pinocchio, cambia strada (per fortuna, pensiamo noi) e si butta su un caso di cronaca che destò non poco scalpore. Parliamo della vicenda di Pietro De Negri, detto “er canaro”, di professione toelettatore di cane, che nel 1988 commise violenze indicibili sotto effetto di cocaina sul piccolo criminale Giancarlo Ricci.

Accantonato il Pinocchio, che avrebbe avuto come protagonista Servillo, dunque, il regista di Gomorra e di Reality (entrambi premiati al Festival di Cannes) mette la mani su una materia molto intensa e controversa, nell’intento di creare – dice lui – una sorta di western urbano in cui indagare le ragioni che spingono un uomo a compiere azioni tanto riprovevoli. Il titolo internazionale del film sarà Dogman, e vedrà tra i produttori Rai Cinema.

In una periferia dove prevale la legge del più forte, uno stato di natura dove contano solo l’onore e il denaro, le uniche vie d’uscita e di riscatto sono la droga e la violenza: l’uomo – dice Garrone del suo nuovo film – è un animale cattivo per natura o sono le circostanze a renderlo tale? Più che una semplice storia di vendetta, Dogman è un western proiettato in un contesto urbano e contemporaneo, nel quale la leggenda prevale sulla realtà“.

Siamo ansiosi di vedere dove andrà a parare stavolta l’ambizioso regista.

Luca Biscontini