Festival del Cinema in Carcere
Presentata la seconda edizione del primo festival di cinema in carcere
e del corso laboratorio Ciakincarcere
DAL 9 AL 14 OTTOBRE 2017
CASA CIRCONDARIALE DOZZA DI BOLOGNA
Torna e si consolida l’esperienza di Ciackincarcere – Cinevasioni che porta il cinema in carcere, come percorso di formazione e riabilitazione. Lo fa per il secondo anno consecutivo, a Bologna, con un corso laboratorio e un festival cinematografico, il primo che si avvia verso la conclusione, il secondo che si terrà dal 9 al 14 ottobre 2017 nella sala cinema della Casa Circondariale della Dozza.
E’ un’esperienza che si fa forte del successo dello scorso anno, unica in Italia nell’utilizzo del linguaggio cinematografico come strumento di inserimento sociale di persone sottoposte a limitazione delle libertà personali. Porta la cultura del cinema all’interno della realtà del carcere e apre il carcere ad autori, studiosi e attori. Una sfida alta che sarebbe impossibile senza l’apporto e la collaborazione di tutto il personale della Casa Circondariale Dozza, in primis degli agenti di Polizia Penitenziaria.
Ad organizzare Ciackincarcere – Cinevasioni è l’Associazione Documentaristi Emilia – Romagna (D.E-R) in collaborazione con Direzione della Casa Circondariale Dozza di Bologna e con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Gruppo Hera, di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Bologna e con il sostegno di Rai Cinema.
Ciakincarcere
Il Corso laboratorio si concluderà alla fine del mese di maggio, sta coinvolgendo – da ottobre del 2016 -quindici detenuti, e ha dato l’opportunità a quattro di loro di ottenere la semi-libertà. In particolare un partecipante sta seguendo un percorso di volontariato in una società di produzione-distribuzione cinematografica.
Il corso è strutturato in due parti: una destinata a fornire le conoscenze di base dell’analisi del film, privilegiando un punto di vista tecnico, un’altra più laboratoriale che prevede prove pratiche che portino alla realizzazione di una video-poesia (La libertà si nasconde) e un cortometraggio. Tra i docenti di quest’anno il documentarista Lorenzo Hendel, il regista Giorgio Diritti e l’attore Ivano Marescotti.
Cinevasioni
La seconda edizione del Festival Cinevasioni, unico Festival del Cinema in carcere e non sul carcere, si terrà dal 9 al 14 ottobre 2017 nella sala cinema della Casa Circondariale della Dozza di Bologna, che può accogliere fino a 150 persone.
Una decina i film in concorso, con registi e attori chiamati a presentare le loro opere e a sottoporsi alle domande della giuria formata da detenuti e presieduta da un professionista. Alle proiezioni del Festival, una alla mattina e una al pomeriggio, potranno partecipare sia i detenuti del carcere che il pubblico esterno. Un momento di grande apertura del carcere sul mondo del cinema, di contaminazione reciproca, in un progetto comune di elevata qualità artistica.
Il bando per partecipare al Festival è on line alla pagina www.cinevasioni.it. Il termine è quello del 25 giugno 2017. Possono partecipare, e l’iscrizione è gratuita, lungometraggi nazionali ed internazionali sia di finzione che documentari la cui prima proiezione pubblica sia avvenuta negli ultimi due anni (2016-17). All’opera vincitrice sarà assegnata la “Farfalla d’acciaio”, fabbricata nell’officina metalmeccanica F.i.d., all’interno della Dozza.