Latest News

“Lo spettatore immobile. Ennio Flaiano e l’illusione del cinema” di Giacomo Ioannisci

È uscito in libreria il libro Lo spettatore immobile. Ennio Flaiano e l’illusione del cinema di Giacomo Ioannisci [edizioni Betti].
Ennio Flaiano è stato uno degli intellettuali più eclettici del Novecento. Giornalista, scrittore e sceneggiatore di oltre sessanta film, con il suo pessimismo cosmicomico e la doppia anima, satirica ma anche malinconica, ha indagato saggiamente le trasformazioni in atto nella società del suo tempo.

Published

on

È uscito in libreria il libro Lo spettatore immobile. Ennio Flaiano e l’illusione del cinema di Giacomo Ioannisci [edizioni Betti].

Ennio Flaiano è stato uno degli intellettuali più eclettici del Novecento. Giornalista, scrittore e sceneggiatore di oltre sessanta film, con il suo pessimismo cosmicomico e la doppia anima, satirica ma anche malinconica, ha indagato saggiamente le trasformazioni in atto nella società del suo tempo. Sua non a caso la sceneggiatura de La dolce vita dell’amico Federico Fellini. Ma è in particolare con la critica cinematografica che ha saputo esprimere al meglio la sua natura di intellettuale libero, lontano dalle convenzioni. In questo saggio viene dunque affrontata cronologicamente tutta la sua carriera di critico, accompagnata da aneddoti biografici e soprattutto dalle sue frasi più celebri, calembour e aforismi di un uomo che attraverso il cinema è riuscito ad analizzare con estrema lucidità un’intera epoca.

Per informazioni:
Edizioni Bietti

Commenta
Exit mobile version