fbpx
Connect with us

DVD/Blu Ray

RIPLEY’S HOME VIDEO esce con Nosferatu di Herzog e due film di Rainer Werner Fassbinder

RIPLEY’S HOME VIDEO esce con Nosferatu di Werner Herzog e due film di Rainer Werner Fassbinder diretti nel 1975: Il viaggio in cielo di mamma Küsters e Paura della paura.

Pubblicato

il

Nosferatu, il principe della notte

(Nosferatu: Phantom der Nacht, Germania 1979). Werner Herzog, il cineasta visionario per eccellenza, col suo Nosferatu firma uno dei suoi capolavori: un omaggio ispirato al capolavoro di Friedrich Wilhelm MurnauNosferatu il vampiro, del 1922. Considerato da Herzog il film più importante mai prodotto in Germania, il regista tedesco dice d’averlo voluto “rifare” per fissare un collegamento, non solo storico, tra il grande cinema tedesco del passato e il “Nuovo Cinema Tedesco”. Ma il Nosferatu di Herzog è, soprattutto, un film sulla morte e sulla mortalità che vira il racconto di Murnau in stile gotico in un poema romantico. Il valore simbolico di questo come di altri suoi film produce un perpetuo movimento intorno ad alcuni temi fondativi della sua poetica: la posizione che il regista deve avere tra il “cosa” e il “come” si filma e il viaggio, qui un viaggio in un altrove onirico e spettrale che ha come destinazione ultima l’incubo, quell’incubo che alberga in tutti noi. Herzog ha sempre costruito un rapporto di intenso scambio con gli attori dei suoi film e qui trova, nella coppia Klaus Kinski/conte Dracula, Isabelle Adjani/Lucky Harker, il completamento e il sostegno di una visione del cinema vissuta come esperienza filmica ed esistenziale totale. Indelebile resta la figura del rinnovato vampiro che, come scrive Mereghetti, è “un personaggio stanco e distante, quasi restio a seguire la propria inclinazione di mostro necrofilo”. L’identità di Herzog è quella di un pensatore e di un visionario che cerca il modo di rendere trasparente, attraverso le immagini, ciò che è occultato e così è anche per il suo Nosferatu. Particolare attenzione è data alla musica che, come nei precedenti AguirreCuore di vetro e nei successivi Fitzcarraldo e Cobra verde, è stata scritta da Florian Fricke, il leader del gruppo di musica elettronica, Popol Vuh.

Contenuti: Commento di Werner Herzog ; Backstage ; Audio inglese e italiano

Disponibile in Blu ray e doppio DVD

RIPLEY’S HOME VIDEO esce con due film di Rainer Werner Fassbinder diretti nel 1975: Il viaggio in cielo di mamma Küsters (Mutter Küsters fährt zum Himmel) e Paura della paura (Angst vor der Angst). Quando il 10 giugno 1982 Fassbinder muore, l’amico e maestro Douglas Sirk scrive: “…oggi ho perduto un buon amico, la Germania un genio”. Autore di più di quaranta film, Fassbinder è stato uno dei registi (tedeschi) più fecondi lasciandoci un’opera sbalorditiva per quantità e qualità che ruota, tenacemente, attorno all’uomo, alle sue contraddizioni, alla sua vulnerabile grandezza. Un talento che stentò a farsi strada e a farsi riconoscere e, pur vivendo una stagione di meritati riconoscimenti una volta compresa la sua grandezza, da diversi anni il suo genio è stato in parte rimosso. Il suo “disordine creativo” dà ragione a Douglas Sirk che di lui diceva: “Solo ciò che sopravvive all’antagonismo ha il potere di durare nel tempo”.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers