fbpx
Connect with us

Film da Vedere

‘The Dreamers’: il capolavoro di Bernardo Bertolucci

L'ennesima riconferma di uno dei registi più importanti del cinema italiano

Pubblicato

il

The Dreamers

The Dreamers – I sognatori è un film del 2003 diretto dal regista italiano Bernardo Bertolucci. Il film è basato su un racconto di Gilbert Adair The Holy Innocents. Adair ha anche scritto la sceneggiatura del film.

The Dreamers: La trama

Parigi, 1968: rimasti soli mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e Theo invitano a casa loro Matthew, un americano che hanno appena conosciuto. I tre decidono di non uscire e definiscono le regole della loro reclusione. Esplorando emozioni ed erotismo, arriveranno a conoscersi profondamente e a mettersi alla prova per capire fin dove possono arrivare…

The Dreamers: CuriositàThe dreamers

A Jake Gyllenhaal e Leonardo DiCaprio venne proposto il ruolo di Matthew. Gyllenhaal rifiutò a causa della natura troppo esplicita delle scene di nudo (varie inquadrature sono “primi piani” del pene del protagonista). DiCaprio rifiutò il ruolo perché era già in pre-produzione del film The Aviator. Delle suddette scene, dovevano essercene alcune che descrivevano rapporti sessuali molto più espliciti tra i personaggi di Théo e Matthew; queste scene sarebbero state tagliate perché considerate “troppo” esplicite per il pubblico. Comunque, secondo Pitt e Bertolucci, queste scene non sono mai state girate. Nel film viene menzionato spesso Mao Tse-tung. Sebbene Théo sia comunista, le uniche immagini relative alla sua ideologia sono quasi tutte raffigurazioni di Mao: nella sua camera ci sono ben tre quadri che lo ritraggono, e mentre Isabelle si spoglia (poco dopo aver accettato di fare l’amore con Matthew) si può notare che sul pavimento c’è un abat-jour a forma di busto del leader del PCC. Durante le riprese della scena proposta all’incirca al minuto 22′, i capelli di Eva Green non avrebbero dovuto incendiarsi, ma l’attrice rimase così calma che il regista decise di lasciare la scena così.

The Dreamers: Citazioni interne

Il film presenta una enorme quantità di citazioni, richiami e rimandi a molti film. Alcuni sono più espliciti e citati o mostrati direttamente, mentre molti altri sono piccoli dettagli come poster sulle pareti, inquadrature, battute ed altro. La lista seguente è indicativa, ma non esaustiva.

  • Il corridoio della paura: film che Matthew guarda alla Cinémathèque all’inizio del film.
  • Fino all’ultimo respiro: la prima notte in cui Isabelle e il fratello incontrano Matthew, la ragazza imita Patricia Franchini, gridando «New York Herald Tribune!».
  • Johnny Guitar: il film viene citato in un dialogo su Nicholas Ray.
  • Gioventù bruciata: il film viene citato in un dialogo su Nicholas Ray.
  • La regina Cristina: Isabelle recita la scena in cui la regina Cristina “memorizza la stanza”, nella stanza da letto di Matthew.
  • Cappello a cilindro: Isabelle sfida Matthew ad indovinare un film in cui è presente una scena in cui un ballerino di tip tap sveglia la vicina del piano di sotto.
  • Luci della città: citato da Théo in un dialogo con Matthew.
  • Bande à part: Isabelle, Théo, e Matthew corrono per il Louvre, tentando di battere il record di percorrenza di 9 minuti e 45 secondi, e ci riescono.
  • Freaks: dopo la corsa al Louvre, Isabelle e Théo dicono a Matthew «Lo accettiamo, uno di noi!».
  • Venere bionda: Isabelle recita la scena di Marlene Dietrich.
  • Scarface – Lo sfregiato: Théo recita la scena della morte di Paul Muni, chiedendo a Isabelle di individuare il film.
  • Perfidia: nella vasca da bagno Isabelle cita il film dicendo: «Non esiste l’amore, esistono solo prove d’amore».
  • Gangster cerca moglie: il film che Isabelle e Matthew guardano al cinema durante il loro appuntamento.
  • Persona: viene mostrata un’immagine del film su una scrivania.
  • La cinese: un poster del film appare appeso in casa dei protagonisti.
  • Il bandito delle 11: viene citata la colonna sonora del film.
  • Viale del tramonto
  • Mouchette – Tutta la vita in una notte: Isabelle tenta di uccidersi con il gas, chiude gli occhi e immagina una scena del film.
  • Il cameraman: risposta di Matthew alla citazione di Théo.
  • I 400 colpi: viene citata la colonna sonora del film.

The Dreamers

  • Anno: 2003
  • Durata: 100'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia, Gran Bretagna, Francia
  • Regia: Bernardo Bertolucci

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers