Eventi

Mese del Documentario: Massimo D’Anolfi e Martina Parenti alla Casa del Cinema

Per gli appuntamenti del Mese del Documentario Su fronte delle masterclass lunedì 6 febbraio alle 16.00 Massimo D’Anolfi e Martina Parenti affronteranno il Processo di creazione – “Spira Mirabilis”. Un affresco poetico che racconta la parte migliore di noi, mostrando la responsabilità, la debolezza e la forza che gli uomini hanno nei confronti del mondo in cui nascono

Published

on

LUNEDI’ 6 MASSIMO D’ANOLFI E MARTINA PARENTI SARANNO ALLA CASA DEL CINEMA
PER IL MESE DEL DOCUMENTARIO.

MARTEDI’ 7 “WEINER” –  VINCITORE DEL SUNDANCE – IN ANTEPRIMA ROMANA

E LE MASTERCLASS DI ZIMMERFREI E DAVID MOSCATO,
MARKUS NIKEL, ROSARIO DI GIROLAMO per UNO SGUARDO SUL MERCATO GLOBALE.

 

Per gli appuntamenti del Mese del Documentario Su fronte delle masterclass lunedì 6 febbraio alle 16.00 Massimo D’Anolfi e Martina Parenti affronteranno il Processo di creazione – “Spira Mirabilis”. Un affresco poetico che racconta la parte migliore di noi, mostrando la responsabilità, la debolezza e la forza che gli uomini hanno nei confronti del mondo in cui nascono.

Martedì 7 febbraio alle 20.30 sarà presentato Weiner (USA, 2016, 100′) di Josh Kriegman, Elyse Steinberg. Appassionante e provocatorio il film ritrae Anthony Weiner, discusso politico statunitense, durante la sua ultima avventura politica, come una cellula impazzita di quel sistema politico-mediatico connesso con le vite di ognuno di noi. Vincitore del Sundance Festival 2016 Gran Premio della Giuria, il film, in anteprima romana, è in corsa per gli Oscar inglesi BAFTA 2017. Weiner sarà distribuito in Italia da Wanted.

Alla presentazione del film interverrà Giulio Pelonzi Consigliere Capitolino Partito Democratico.

Martedì 7 febbraio alle 16.00, l’interessante masterclass di ZimmerFrei, collettivo di artisti dalle pratiche trasversali, che presenterà Temporary Cities: un focus sul ciclo di sette film-documentari realizzati in collaborazione con festival e enti culturali che si dedicano all’arte alla performance nello spazio pubblico. Mentre alle 18.00 David Moscato (Kobalt Entertainment), Markus Nikel (Global Media Consulting), Rosario Di Girolamo (Responsabile Ricerca e Sviluppo Doc/it) parleranno degli Scenari del mercato globale “Di cosa è curioso il mondo”: il documentario, da Occidente ad Oriente, sembra attraversare una sorta di età dell’oro: uno sguardo a tutto tondo al mercato globale, nei suoi vari aspetti.

 Il Mese del Documentario è un’iniziativa di Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, in collaborazione con Casa del Cinema di Roma, con il supporto di SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori e Regione Lazio, con il patrocinio di Rome City of Film Unesco, Partner La Compagnia, Media Partner Rai Cultura MYmovies.it.

PER TUTTE LE NEWS
http://ilmese.documentaristi.it/

Commenta
Exit mobile version