fbpx
Connect with us

In Sala

Doraemon il film – Nobita e la nascita del giappone

Il simpatico gatto spaziale Doraemon ed il suo amico Nobita compaiono sugli schermi delle tv di tutto il mondo nel 1989. Da allora il successo è stato inarrestabile, tanto da generare uno dei brand più famosi per i ragazzini giapponesi, superando persino Hello Kitty. Doraemon il film – Nobita e la nascita del giappone è una ivertente variante sul tema del viaggio nel tempo in cui non ci si annoia facilmente e si possono soddisfare curiosità sulla terra giapponese.

Pubblicato

il

Sinossi: Il piccolo Nobita, dopo l’ennesimo litigio con sua madre per il cattivo rendimento scolastico, decide di scappare di casa, seguito per lo stesso motivo dai suoi amici Shizuka, Ian e Suneo. Con l’aiuto dell’inseparabile gatto del futuro Doraemon, riescono a tornare indietro nel tempo, precisamente a 70.000 anni prima della nascita del Giappone, in una terra ancora disabitata. Qui riescono a costruirsi un rifugio, procurarsi cibo ed allevare animali fantastici come draghi, grifoni e unicorni. Ma la mancanza di casa si fa sentire e decidono di far ritorno alla vita di tutti i giorni. Qui, scoprono che un misterioso ragazzo di nome Kikuru, appartenente all’epoca preistorica è stato risucchiato in un vortice temporale e trasportato nel futuro. Nobita e i suoi  amici decidono quindi di aiutare Kikuru a ritornare nella sua epoca e a ritrovare il suo villaggio distrutto da un malvagio stregone di nome Thorazombie e la sua tribù delle tenebre.

Recensione: Il simpatico gatto spaziale Doraemon ed il suo amico Nobita compaiono sugli schermi delle tv di tutto il mondo nel 1989. Da allora il suo successo, dovuto soprattutto all’uso dei gadget del futuro che spuntano magicamente dal suo marsupio, è stato inarrestabile, tanto da generare uno dei brand più famosi per i ragazzini giapponesi, superando persino Hello Kitty.  Da qui la volontà di trasporre le sue avventure sul grande schermo. Operazione completamente riuscita, dato che il film di Yakuwa è il trentaseiesimo di una lunga serie. La trama delle avventure televisive rimane un punto di riferimento dal quale non si può prescindere. Ma questa volta assistiamo ad un cambiamento nella psicologia del personaggio principale, dato che Nobita sente per la prima volta il desiderio di ribellarsi all’iperprotettiva madre. Un desiderio del quale si pentirà, disposto poi ad assumersi le responsabilità di un ragazzo che cresce. Doraemon è come sempre la voce della sua coscienza, ma lo aiuta anche nella ricerca del luogo in cui rifugiarsi con i suoi amici. Qui la sceneggiatura si distacca dallo schema delle puntate televisive, mostrando come i gadget del futuro possano essere utili per creare condizioni di vita migliori dove tutto è deserto. Forse si esagera nel dare sfogo alla fantasia, popolando una terra desolata con animali fantastici come draghi, grifoni e unicorni, ma ciò può essere perdonato se l’intento è stimolare l’immaginazione dei bambini. Qualche parola la merita sicuramente il cattivo di turno, che attinge fortemente all’iconografia dei manga giapponesi, incutendo timore nella lotta finale. Non manca la suspense, data soprattutto dai pericoli che Nobita corre insieme ai suoi amici. Divertente variante sul tema del viaggio nel tempo in cui non ci si annoia facilmente e si possono soddisfare curiosità sulla terra giapponese.

Alessia Di Fazio

  • Anno: 2016
  • Durata: 90'
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Genere: Animazione
  • Nazionalita: Giappone
  • Regia: Shinnosuke Yakuwa
  • Data di uscita: 26-January-2017

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers