EVENTO PER “MAGIC ISLAND”
DI MARCO AMENTA IL 17 GENNAIO
CON IL SALINADOCFEST AL CINEMA FARNESE DI ROMA.
Tra gli ospiti Beppe Fiorello.
Serata evento per Magic Island di Marco Amenta martedì 17 gennaio al cinema Farnese Persol di Roma alla presenza di Giovanna Taviani direttrice del SalinaDocFest.
Magic Island che a Salina ha vinto il premio Irritec Sicilia Doc. al Miglior Documentario sarà presentato al pubblico romano in una serata che vede la partecipazione di numerosi ospiti.
La proiezione prevista per le 21.00 sarà introdotta dal giornalista e scrittore Gaetano Savatteri. Alla serata parteciperanno oltre al regista Marco Amenta, Giovanna Taviani, Beppe Fiorello testimonial del Salina doc. Fest, la giornalista Maria Cuffaro, membro della giuria che ha premiato il film, Giulia Giuffrè del premio Irritec e la produttrice Simonetta Amenta insieme a molti altri.
Magic Island, appena uscito nelle sale, è il nuovo documentario road movie di Marco Amenta. Prodotto dallaEurofilm di Simonetta Amenta con la Sicilia Film Commission, Mediterranea Film Paris e la Region Ile de France. Si tratta del viaggio intenso e toccante di Andrea, figlio dell’attore italo-americano Vincent Schiavelli. Uno tra i più celebri caratteristi del cinema americano, di origini siciliane che ha recitato in oltre 150 film. Noto per i suoi numerosi e spesso acclamati ruoli tra cui il fantasma della metropolitana in Ghost e Qualcuno volo sul nido del cuculo. Nel 1997 la rivista Vanity Fair lo ha indicato come uno dei caratteristi più importanti del cinema statunitense. Nel doc Andrea, che è un giovane musicista, da New York torna in Sicilia, nel piccolo paese paterno tra le montagne dell’isola, per riscuotere i soldi che suo padre gli ha lasciato in eredità. Subito il viaggio si rivela un percorso intimo alla ricerca del rapporto col padre scomparso e del senso ultimo della vita. Un viaggio scandito dalla musica di Andrea fra timbri newyorkesi e ancestrali canti siciliani.
Magic Island arriva nelle sale dopo aver vinto il premio Irritec Sicilia Doc SDF 2016 al SalinaDocFest e dopo il successo al festival Hot Docs International di Toronto. Il doc è stato, inoltre, presentato in concorso nella sezioneItalia Doc al Bellaria film festival.