Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! (Dirty Harry) è un film del 1971, diretto da Don Siegel. È il primo film della serie dedicata a Dirty Harry, l’ispettore della polizia di San Francisco Harry Callahan (italianizzato in “Harry Callaghan”), interpretato da Clint Eastwood. Il film è considerato una pietra miliare del genere cinematografico poliziesco, ed è liberamente tratto da un fatto di cronaca che terrorizzò la baia di San Francisco alla fine degli anni sessanta. Si tratta del serial killer Zodiac, a cui la polizia, in realtà, non è mai stata in grado di dare un volto.
A San Francisco l’ispettore Callaghan rende la vita difficile ai criminali. Ma un giorno un killer s’apposta sui tetti della città e spara ai passanti. Poi invia un biglietto alla polizia firmandosi Scorpio: si tratta di un assassino psicopatico, che ricatta la città minacciando di uccidere ancora se non riceverà 20.000 dollari. L’ispettore Callaghan viene incaricato del caso, Scorpio finisce in prigione ma viene subito scarcerato per mancanza di prove. A quel punto, Callaghan decide di agire al di fuori della legalità.
Il regista Donald Siegel insistette nell’usare Andrew Robinson nel ruolo di Scorpio, per il fatto che il suo viso era accattivante e dava al personaggio più risalto. Nella scena della sventata rapina in banca, Callaghan convince uno dei rapinatori ad arrendersi, dicendo di non sapere se ha sparato solo 5 oppure tutti e 6 i colpi della sua pistola e sfidandolo a prendere il suo fucile mentre viene tenuto sotto tiro. Alla successiva richiesta di questi di sapere se la pistola contenga l’ultimo colpo, l’ispettore risponde tirando il grilletto a vuoto, nel corso della sparatoria si possono effettivamente contare 6 colpi sparati dalla sua Smith & Wesson in calibro 44 Magnum. Le voci, secondo le quali nelle scene dove è presente il revolver sarebbe stata usata una S&W modello 57 in calibro.41 Magnum per l’impossibilità di reperire al momento una modello 29 in calibro.44, non trovano conferma in nessuna fonte attendibile. Il film è famoso anche per essere stato il primo poliziesco a mostrare scene riprese dagli elicotteri sopra la città di San Francisco.