I vincitori di INVIDEO 2016
Successo di pubblico per la XXVI edizione della vetrina internazionale di videoarte
Si è conclusa ieri la XXVI edizione di INVIDEO, la Mostra internazionale di cinema e video oltre a cura di AIACE Milano. Molto apprezzato il programma di quest’anno che ha registrato un aumento di presenze in termini di pubblico e partecipazione dei giovani.
La commissione di attribuzione del premio Under 35 riservato ai giovani autori – composta da Romano Fattorossi e Sandra Lischi, direttori del festival, e da Elena Marcheschi, consulente artistica, ha deciso di attribuire il premio a Hotaru di Wiliam Laboury (Francia).
L’opera fa dialogare narrazione fantastica, invenzione visiva, creazione sonora e grafica in una composizione toccante, ricca di senso, sospesa fra citazioni cinematografiche e riferimenti all’universo digitale. E’ un saggio di diploma di un autore che merita quindi di essere incoraggiato dopo questo lavoro d’esordio.
Si conferisce inoltre una speciale menzione a Monica’s portrait e Ulysses’portrait di João Cristovão Leitão (Portogallo), per la loro sottile e raffinata composizione di echi letterari, filosofici, sonori e visuali.
Il premio di 1000 euro è stato possibile grazie al contributo di IED Arti Visive Milano. Un ringraziamento speciale alla direttrice Rossella Bertolazzi.
INVIDEO è un progetto AIACE con il contributo di Regione Lombardia, Comune di Milano; è un evento ExpoinCittà.
Si avvale del contributo e della collaborazione di EUNIC Milan|Goethe-Institut Mailand|Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano|IED Milano|Fabbrica del Vapore|FDVLAB|Fondazione Cineteca Italiana|Ondavideo Pisa|Amici di INVIDEO e inoltre Eurohotel Milano|Pizzeria 40|Ristorante Lucca|Ristorante Rosy e Gabriele.
INVIDEO è socio fondatore di AFIC (Associazione Festival Italiano di Cinema) e di MFN (Milano Film Network). INVIDEO è parte del “Mese della sperimentazione sull’immagine” con Filmmaker Festival, Sport Movies & TV Fest, Industry Days di Milano Film Network.