fbpx
Connect with us

Eventi

Al via il Doc/it Professional Award 2016

Al via la settima edizione del Premio Doc/it Professional Award rivolto ai film documentari italiani prodotti nel 2016, ideato e promosso da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani. Novità di questa edizione, frutto della sinergia con Roma Lazio Film Commission, l’attribuzione di un premio di categoria alle professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria: regia, fotografia, montaggio, produzione, scrittura e territorio del Lazio

Pubblicato

il

Al via la settima edizione del Premio Doc/it Professional Award rivolto ai film documentari italiani prodotti nel 2016, ideato e promosso da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani. Novità di questa edizione, frutto della sinergia con Roma Lazio Film Commission, l’attribuzione di un premio di categoria alle professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria: regia, fotografia, montaggio, produzione, scrittura e territorio del Lazio. In particolare, quello dedicato alla miglior scrittura, verrà affidato all’Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva 100autori, che rinnova per il suo quarto anno il suo sostegno al Doc/it Professional Award.

Il Doc/it Professional Award è il premio che i professionisti attribuiscono al miglior documentario dell’anno. Una vasta Academy di autori, tecnici, critici e specialisti del settore avrà la possibilità di visionare, in streaming video protetto, le opere più interessanti prodotte dopo il 1 gennaio 2016. Il premio è un’occasione ormai consolidata per creare un momento di dibattito e confronto all’interno della categoria, con particolare riferimento ai documentari di creazione che, come è stato evidente negli ultimi anni, sempre più stanno conquistando uno spazio di identità come opere cinematografiche destinate alla sala. Inoltre, proprio attraverso il Doc/it Professional Award vengono offerte nuove occasioni di fruizione e visibilità per opere che difficilmente trovano spazio nei circuiti di diffusione tradizionali.

Il premio avrà come principale luogo di raccolta dei titoli la piattaforma creata da Doc/it – ITALIANDOC (www.italiandoc.it), unica directory del documentario italiano, che ad oggi comprende un network di oltre 1.500 professionisti e un archivio con più di 2.300 film documentari.V premio avrà come principale luogo di raccolta dei titoli la piattaforma creata da Doc/it – ITALIANDOC (www.italiandoc.it), unica directory del documentario italiano, che ad oggi comprende un network di oltre 1.500 professionisti e un archivio con più di 2.300 film documentari. premio avrà come principale luogo di raccolta dei titoli la piattaforma creata da Doc/it – ITALIANDOC (www.italiandoc.it), unica directory del documentario italiano, che ad oggi comprende un network di oltre 1.500 professionisti e un archivio con più di 2.300 film documentari.
La piattaforma ITALIANDOC permette all’Academy di visionare e votare le opere direttamente on-line.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Doc/it Professional Award è riservato ai film documentari di produzione italiana realizzati dopo il 1 gennaio 2016 e viene offerto da Doc/it – Associazione Documentaristi italiani. Sarà individuato il miglior documentario per ciascuna delle seguenti categorie:

1.   Regia – Miglior Documentario dell’anno
2.   Direttori alla fotografia
3.   Montaggio
4.   Produzione
5.   Scrittura (premio 100autori – Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva)
6.   Territorio (premio Roma Lazio Film Commission)

Al Doc/it Professional Award possono partecipare i documentari presenti (in versione italiana) in streaming video a
La data di scadenza per partecipare al Doc/it Professional Award è fissata al 15 gennaio 2017.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE dei FILM

Per iscrivere un film al Doc/it Professional Award è necessario avere un profilo attivo all’interno della directory di settore ITALIANDOC. Tutte le istruzioni su come registrare un film sono disponibili al seguente link:http://www.italiandoc.it/wid/US/pages.htm

MODALITÀ DI SELEZIONE dei FILM
Tutti i film raccolti all’interno della Digital Library, che soddisferanno i criteri del bando, saranno sottoposti tramite visione in streaming web protetto (sulla Digital Library di ITALIANDOC) ad un comitato di preselezione composto da esperti del settore che sceglieranno 20 opere candidate al Doc/it Professional Award.
I titoli preselezionati saranno in seguito sottoposti alla visione dell’Academy composta da professionisti del settore tra soci Doc/it, utenti registrati su ITALIANDOC, registi, autori, tecnici, critici, curatori di rassegne, esercenti e responsabili di festival.ll’interno della Digital Library.

Tutte le opere dovranno essere corredate da una scheda film completa in italiano e inglese e dovranno soddisfare i seguenti criteri:

  • Data di produzione: I documentari devono essere prodotti dopo il 1 gennaio 2016.
  • Durata: I film devono avere una durata superiore ai 60 minuti.
  • Nazionalità: Il regista deve essere di nazionalità italiana.
  • Produzione Indipendente: Il documentario deve essere prodotto da una casa di produzione indipendente. Verranno esclusi tutti i film realizzati in esclusiva (full commission) per un canale televisivo.

CRONOPROGRAMMA

APERTURA BANDO: 19 novembre – 15 gennaio
I documentari saranno raccolti attraverso la pubblicazione di un bando di concorso che sarà aperto dal 19 novembre al 15 gennaio 2017. Il premio al miglior documentario è riservato ai film documentari di produzione italiana realizzati nell’arco dell’ultimo anno.
Al Doc/it Professional Award possono partecipare tutti i documentari presenti (in versione italiana) in streaming video all’interno della piattaforma on-line ITALIANDOC. L’iscrizione è gratuita per i film già presenti all’interno della Digital Library in caso contrario è necessario pagare la quota annuale di 30 euro a film.

PRE-SELEZIONE: 15 gennaio – 28 febbraio
Tutti i film raccolti all’interno della Digital Library, che soddisferanno i criteri del bando, saranno sottoposti tramite visione in streaming video ad un comitato di esperti che definirà una prima preselezione delle opere candidate al Doc/it Professional Award.

VOTAZIONE ACADEMY: 1 marzo – 30 marzo
I titoli preselezionati saranno sottoposti alla visione dell’Academy composta da professionisti del settore che potranno voteranno il miglior film. Da questa votazione verrà annunciata la cinquina dei film finalisti per ogni categoria.

PREMIAZIONE DOC/IT PROFESSIONAL AWARD: aprile 2017
Ad aprile 2017 i premi DOC/IT PROFESSIONAL AWARD 2016 vengono conferiti in una manifestazione pubblica che si terrà a Roma, alla presenza di autori, critici e pubblico.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers