SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA PRESENTA
WOMEN RUN THE SHOW
ALL’ITALIAN FILM & ART FESTIVAL DI SEUL
L’iniziativa promossa da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Telefono Rosa aiuta 10 donne coraggiose con un passato difficile a ricominciare a vivere grazie a corsi professionali e motivazionali.
Lo spot e il documentario realizzati per sensibilizzare tutti sul tema delle violenza domestica sarà presentato da Samsung e dalla regista Maria Sole Tognazzi a Seul in occasione del Festival dedicato al cinema italiano
Seul, 11 Novembrer, 2016 – Samsung Electronics Italia partecipa quest’anno all’ottava edizione dell’Italian Film & Art Festival, evento annuale organizzato da Italcinema per presentare in Corea il meglio della produzione cinematografica più recente del nostro Paese, sostenendo la diffusione e la promozione della cultura italiana all’estero. La kermesse è in programma fino al 14 novembre a Seul presso il Monaco Space (Gangam).
Durante il festival, una delegazione di Samsung Electronics Italia insieme alla nota regista Maria Sole Tognazzi, presenteranno Women Run The Show, il nuovo progetto di responsabilità sociale creato da Samsung in collaborazione con Telefono Rosa e con il Patrocinio del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per sostenere il recupero psicologico delle donne che hanno alle spalle una storia di disagio sociale e familiare e facilitarne il reinserimento nella comunità e nel mondo del lavoro.
Sono oltre 200 gli ospiti che parteciperanno alla manifestazione, tra cui l’Ambasciatore italiano in Corea del Sud, Marco Della Seta, e tutti i principali rappresentanti di associazioni e aziende italiane, insieme a registi e critici cinematografici che avranno l’occasione di conoscere l’iniziativa direttamente dalla voce di Samsung Italia e di Maria Sole Tognazzi, regista coinvolta nel progetto. Seguirà la proiezione dello spot e del documentario per sensibilizzare tutti sulla violenza sulle donne, fenomeno che è sempre più diffuso in Italia e nel mondo.
Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia ha dichiarato:
“Siamo onorati di essere qui oggi e di partecipare per la prima volta ad un evento così importante per Seul. L’obiettivo dell’Italian Film & Art Festival è quello di creare un legame speciale tra due diverse culture e Paesi, Italia e Corea: questo è esattamente ciò che Samsung vuole fare in Italia. Dal 1991, quando Samsung è arrivata nel nostro paese, abbiamo dato un contributo concreto per migliorare la vita quotidiana degli Italiani e per sostenere la crescita socio-economica e culturale d’Italia, attraverso i nostri programmi di Corporate Citizenship. In questo senso, Women Run The Show è solo l’ultima delle nostre iniziative di Corporate Social Responsibility”.
Maria Sole Tognazzi, Regista, ha commentato: “Prendere parte al progetto WRTS è stata una delle esperienze più belle della mia carriera di regista. Se generalmente il cinema è un lavoro collettivo in questo caso aiutare dieci donne a realizzare il primo spot della loro vita è stato molto di più. Mi sono completamene dedicata a loro affinché si sentissero libere di esprimere quello che avevano dentro e di creare. Queste dieci donne che hanno trovato la forza di dire basta sono state aiutate dal telefono rosa e con il sostegno di Samsung sono riuscite ad ottenere non solamente un video ma mi auguro una forma di rinascita e di liberazione, insomma un nuovo cammino. In Korea mostreremo lo spot realizzato insieme e racconteremo questa incredibile esperienza che è stata anche racchiusa in un documentario di 16 minuti. Questi due video vogliono lanciare l’iniziativa Women Run The Show che ha permesso il recupero delle protagoniste e si spera possa in futuro essere d’aiuto a tutte le donne vittime di violenza.”
Informazioni su Women Run The Show
La violenza sulle donne è un fenomeno che non può essere ignorato, perché in crescita in tutto il mondo e anche nel nostro Paese, dove sono oltre 6 milioni le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza, numero che rappresenta circa il 31% delle donne tra i 16 e i 70 anni. In questo allarmante scenario, Samsung, presente nelle case degli italiani da 25 anni e vicina ai bisogni delle famiglie che le abitano, ha deciso di attivarsi direttamente insieme a Telefono Rosa, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo importante tema e per fare qualcosa di concreto.
Women Run The Show è il nuovo progetto di Corporate Social Responsibility creato da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Telefono Rosa per aiutare donne che hanno subito violenza e sostenerne il loro recupero psicologico e il reinserimento nella comunità e nel mondo del lavoro. Questo processo è avvenuto attraverso un percorso personalizzato in tutte le sue fasi fatto di training motivazionali e corsi professionali certificati, che ha permesso alle donne coinvolte di recuperare la propria autostima e indipendenza economica, a cui si è affiancato un supporto concreto in tutte quelle attività pratiche (per esempio baby-sitting durante la presenza ai corsi, pagamento dell’affitto di casa e delle utenze) che una mamma deve riuscire a conciliare con il proprio lavoro.
Dopo questa prima fase, è stato realizzato uno spot diretto dalla famosa regista italiana Maria Sole Tognazzi, per sensibilizzare tutti nei confronti di questo grave fenomeno e per coinvolgere altre aziende che, con il loro supporto, possono aiutare un numero sempre maggiore di donne. Samsung è infatti l’apripista di questa iniziativa, ma non vuole essere da sola: insieme a Telefono Rosa, vuole coinvolgere quali parti attive altre realtà aziendali prestigiose e altre donne in difficoltà, creando un network efficace e unito, a sostegno del progresso individuale e sociale. La prima fase del progetto – i corsi di formazione professionale – ha visto coinvolte già numerose aziende che hanno sposato il progetto, riconoscendone il valore: Accademia Nazionale dei Sartori, Eataly, Delia Beauty Spa, Novomatic, Link Hr professional solutions. Più aziende parteciperanno all’iniziativa e più opportunità in termini di formazione e occupazione potranno essere offerte alle donne in difficoltà.
Nell’ambito del progetto è stato girato anche un documentario che spiega l’iniziativa e offre l’opportunità di conoscere le prime 10 donne che si sono sentite pronte a iniziare una nuova vita.
Programma dell’Italian Film & Art Festival
http://www.italianfilmfestival.kr/schedule/
Per ulteriori informazioni su Women Run The Show visita:
http://wrts.telefonorosa.it/
Samsung Electronics Italia
Samsung Electronics delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, fotocamere, elettrodomestici, apparecchiature medicali, sistemi di rete e semiconduttori e soluzioni LED. Per saperne di più, visita www.samsung.com e la sezione Samsung Newsroom per essere aggiornato sulle ultime novità.