Bianconeri Juventus Story – Il Film di Marco e Mauro La Villa in Home Video
Dopo lo straordinario successo nelle sale e la conquista del primo posto al botteghino, il docu-film di Marco e Mauro La Villa sulla storia della Juventus e sul suo legame con la famiglia Agnelli sarà distribuito in Home Video e digital download da Koch Media dal 12 dicembre
Dopo lo straordinario successo nelle sale e la conquista del primo posto al botteghino, il docu-film di Marco e MauroLa Villa sulla storia della Juventus e sul suo legame con la famiglia Agnelli sarà distribuito in Home Video e digital download da Koch Media dal 12 dicembre.
Un attesissimo docu-film con immagini esclusive e interviste a Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero, Andrea Pirlo, Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, Andrea Agnelli, John, Lapo e Ginevra Elkann. La squadra di calcio per antonomasia, una famiglia che ha fatto la storia d’Italia e della sua industria: queste le componenti fondamentali di Bianconeri Juventus Story – Il Film, diretto da Marco e Mauro La Villa.
Distribuito nelle sale da Nexo Digital e Good Films, il film prodotto da Eastern Canal (USA) ha registrato un eccezionale risultato al box office e, dopo il successo nei cinema italiani, arriverà in Home Video e digital download dal 12 dicembre 2016.
La Juventus F.C. è la società di calcio più famosa e vincente d’Italia. La sua storia comincia a Torino il 1 novembre del 1897, quando venne fondata da un gruppo di amici uniti dalla passione per il football, quello sport così speciale da poco “importato” dall’Inghilterra. Nel 1923 la Juventus viene acquistata dalla famiglia Agnelli, risultando a oggi la sola squadra professionale ad aver mantenuto la stessa proprietà per quasi un secolo.
Costruito con un sapiente mix di immagini esclusive, interviste ai nomi più illustri del calcio mondiale, video di repertorio e materiali inediti provenienti dagli archivi privati della società, Bianconeri Juventus Story – Il Film è il film indipendente prodotto da Marco e Mauro La Villa e Damien Mastroprimiano, attraverso cui i registi raccontano per la prima volta la storia ufficiale del club, un viaggio attraverso le fasi salienti che hanno contribuito a costruire il sogno della Juventus e il racconto, intimo e appassionato, della “storia d’amore” tra la squadra e la famiglia Agnelli: un legame indissolubile volto ad inseguire la leggenda.
“Koch Media si appresta letteralmente a portare la storia del calcio nelle case di tutti gli italiani con un’imperdibile edizione Home video di Bianconeri Juventus Story – Il film”, ha commentato Umberto Bettini, Country Manager Koch Media. “Siamo in Italia e conosciamo tutti l’importanza che il calcio riveste nel nostro paese. Non si tratta solo di uno sport; il calcio da noi diventa sinonimo di fede, passione e legame indissolubile, spesso tramandato per generazioni. È per noi, quindi, motivo di grande orgoglio diventare parte integrante nella realizzazione di un sogno per molti italiani. Bianconeri Juventus Story – Il film ha già registrato un grande successo di pubblico in occasione della sua uscita cinematografica e adesso, nella sua versione in DVD e BD, continuerà a regalare ricordi ed emozioni ai numerosissimi fan che da sempre sostengono questo storico team”.
I fan di tutta Italia ritroveranno alcuni dei momenti più emozionanti, drammatici e trionfali della storia bianconera, attraverso l’incessante corsa alla terza stella e la sfida alle milanesi: dall’acquisto segreto di Platini alla tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles, dall’arrivo di Roberto Baggio all’era Lippi, dalla retrocessione in B alla straordinaria stagione 2015/2016.
Narrato dal Candidato al Premio Oscar Giancarlo Giannini, il film vede tra i produttori esecutivi Lapo Elkann e David Franzoni, sceneggiatore del film Premio Oscar “Il Gladiatore”, oltre che la collaborazione speciale del Premio Oscar Ennio Morricone.
Bianconeri. Juventus Story è anche un libro pubblicato da Rizzoli, con testi di Gianluigi Buffon, Alessandro del Piero, Andrea Agnelli, John e Lapo Elkann. Un oggetto imprescindibile per ogni tifoso, costruito con materiali inediti provenienti dagli archivi privati della società: fotografie, documenti e interviste.
Il film è distribuito con la collaborazione dei partner Radio DEEJAY, Corriere dello Sport – Stadio, TuttoSport e ADIDAS.
Koch Media è un’azienda leader nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale (software, giochi e film su DVD/BD e cinema). Le attività di sviluppo, marketing e distribuzione della società coprono il territorio europeo e gli Stati Uniti. Il gruppo Koch Media ha oltre 20 anni di esperienza nel business della distribuzione digitale e si è affermato quale distributore indipendente numero uno in Italia e in Europa. In ambito Home Video, Koch Media rappresenta un punto di riferimento nella distribuzione sul territorio italiano. Tra le collaborazioni eccellenti: BBC Worldwide (Sherlock – Le prime tre stagioni complete), Good Films (Dallas Buyer Club, Don Jon, Amy – The Girl Behind The Name), Nexo Digital (Zanetti Story, Amy – The Girl Behind The Name) Dall’Angelo Pictures (Masha e Orso, I Pilastri della Terra), Rainbow (Winx Club, Mia and Me, Regal Academy), Leone Film Group (The Last Witch Hunter) e molti altri ancora. La sede centrale è a Planegg, nei pressi di Monaco, in Germania. Koch Media possiede filiali in Germania, Inghilterra, Francia, Austria, Svizzera, Italia, Spagna, Scandinavia, Benelux e Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.kochmedia.com
A proposito di Good Films
Good Films è al tempo stesso il nome e l’obiettivo della nuova società di produzione e distribuzione cinematografica fondata nell’Aprile del 2011 da Luigi Musini, Ginevra Elkann, Francesco Melzi D’Eril e Lorenzo Mieli. Pochi film l’anno e una scelta di titoli motivata dal fatto che siano prima di tutto ‘good’ films. Good come bello inteso nelle sue diverse valenze semiotiche: belli perché toccano il cuore, perché affrontano tematiche politiche e di attualità di un certo interesse, perché lasciano spazio a grandi discussioni. Film – commedie, film commerciali e art house – che in maniera diversa raccontano storie importanti e trattano tematiche forti che si avvicinano a pubblici diversi, appassionati, attenti e semplici interessati. Good Films coniuga nel suo assetto l’esperienza professionale e lo spirito innovativo e creativo; dedica inoltre spazio e attenzione alla ricerca di progetti italiani cercando di rendere possibile la realizzazione di opere prime e l’individuazione di giovani talenti su cui puntare.