fbpx
Connect with us

Eventi

I Love Gai – Giovani Autori italiani alla Festa della Musica 22 ottobre

Dopo il successo del concorso 2016 svoltosi a Venezia durante la 73. Mostra del Cinema di Venezia, I Love GAI porta i suoi registi all’XI Festa del Cinema di Roma, in partnership con la Fondazione Cinema per Roma, per offrire un’ulteriore occasione di visibilità ai giovani autori italiani

Pubblicato

il

I LOVE GAI – Concorso Giovani Autori Italiani

22 Ottobre 2016

Auditorium Parco della Musica

Festa del Cinema di Roma

Dopo il successo del concorso 2016 svoltosi a Venezia durante la 73. Mostra del Cinema di Venezia, I Love GAI porta i suoi registi all’XI Festa del Cinema di Roma, in partnership con la Fondazione Cinema per Roma, per offrire un’ulteriore occasione di visibilità ai giovani autori italiani.

Incontro con i registi I Love GAI

ore 12.00 – i registi della prima edizione incontrano il pubblico presso lo Studio 3 dell’Auditorium Parco della Musica.

Intervengono Davide Baldi – CEO di Dude e produttore del corto vincitore “Food for Thought” di Davide Gentile;

Adriano Valerio e Eva Jospin – registi del corto “Agosto” – menzione speciale; Luca Maria Piccolo – regista del corto “113” – menzione speciale;

Mauro Maugeri e Daniele Greco – registi del corto “A Lu Cielu Chianau” – menzione speciale.

Moderano l’incontro Giuseppe Piccioni, regista, Andrea Purgatori, sceneggiatore, giornalista e Consigliere di Gestione SIAE e Nicola Giuliano, produttore di Indigo Film. Gli accessi all’incontro con gli autori e alle proiezioni I Love GAI sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Proiezione corti I Love GAI dalle 15:00 alle 19:30

Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica

Gli accessi all’incontro con gli autori e alle proiezioni I Love GAI sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Slot 1 ore: 15.00

LA SMORFIA di Emanuele Palamara A VUOTO di Adriano Giotti

FINCHÈ C’È VITA C’È SPERANZA di Valerio Attanasio QUELLO CHE NON SI VEDE di Dario Samuele Leone DEAR SUSIE di Leopoldo Caggiano

NON SENZA DI ME di Brando De Sica HAIRCUT di Virginia Mori

Slot 2 ore: 16.45

TIERRA VIRGEN di Giovanni Aloi

IL POTERE DELL’ORO ROSSO di Davide Minnella

IO NON SONO GRANDE di Naike Anna Silipo

SVANIRE di Angelo Cretella

BLACK COMEDY di Luigi Pane

GIORNI MARZIANI di Vito Palmieri

Slot 3 – Proiezioni corti vincitori ore 18.30

113 di Luca Maria Piccolo

A LU CIELU CHIANAU di Daniele Greco, Mauro Maugeri AGOSTO di Adriano Valerio, Eva Jospin

FOOD FOR THOUGHT di Davide Gentile

I Love GAI nasce da un’iniziativa di SIAE in collaborazione con Lightbox.

Il concorso, dedicato unicamente ai registi italiani sotto i quarant’anni, è nato per scoprire e promuovere i giovani talenti del nostro paese e creare un circolo virtuoso tra creatività, produzione e industria cinematografica. Non si tratta di un evento spot, ma di un progetto a medio termine capace di dare visibilità ai giovani registi, favorendone il contatto con i produttori e il pubblico.

I Love GAI si avvale di un comitato di selezione d’eccellenza, che ha ponderato la prima selezione scegliendo diciassette cortometraggi tra oltre trecento film.

Il comitato è composto da Nicola Giuliano, uno dei fondatori di Indigo Film, che ha prodotto tra gli altri La grande bellezza di Sorrentino, oltre che diretto la produzione e organizzato i film di Mario Martone, Stefano Incerti, Mimmo Calopresti, Pappi Corsicato, Antonio Capuano e Nanni Moretti; Andrea Purgatori, sceneggiatore e giornalista noto per le inchieste e i reportage su casi scottanti del terrorismo italiano, a cui è stato dedicato Il muro di gomma di Marco Risi, attualmente presidente di Greenpeace Italia e nel Consiglio di Gestione di SIAE; Mara Sartore, personaggio eclettico del panorama culturale, già direttrice per 14 anni del festival cult di cortometraggi Circuito Off, attualmente direttrice di Lightbox, società di comunicazione e casa editrice specializzata in arte contemporanea.

La giuria dell’edizione 2016 che ha decretato il vincitore e i tre menzionati speciali è composta da tre nomi illustri nel mondo del cinema e del video nostrano e internazionale: Beatrice Bulgari, fondatrice della casa di produzione In Between Art Film, Karel Och direttore artistico del Karlovy Vary International Film Festival e Riccardo Chiattelli, direttore del canale laeffe.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers