fbpx
Connect with us

Eventi

Cina: un mondo nuovo sul fronte dei prodotti audiovisivi. Panel a Roma il 20 ottobre sotto il segno di MIA e del FEFF

Il panel Cina: tecnologia, soldi, social media e pubblico, organizzato da MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo di Roma in collaborazione con Far East Film Festival/Focus Asia di Udine, esaminerà e racconterà in che modo, in questo ultimo decennio, la Cina abbia gettato via alcuni vecchi modelli di business e abbia sviluppato le sue proprie tecnologie e comunicazioni, stili e sintassi

Pubblicato

il

     MIA in collaborazione con Far East Film Festival/Focus Asia

CINA: TECNOLOGIA, SOLDI,
SOCIAL MEDIA E PUBBLICO

Un mondo nuovo sul fronte dei prodotti audiovisivi

Roma – 20 ottobre 2016 – Ore 10.00 – Hotel Boscolo Exedra

 

ROMA – Produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi in Cina: un mondo nuovo. Un mondo  nuovo per nuovi contenuti, a cominciare da un mercato in piena espansione: quello della realtà virtuale. In anni recenti, le compagnie cinesi sono state accusate di copiare le merci e i servizi occidentali. In ambito cinematografico e dell’industria dell’intrattenimento audiovisivo forse è giunto il momento per un ripensamento. Il panel Cina: tecnologia, soldi, social media e pubblico, organizzato da MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo di Roma in collaborazione con Far East Film Festival/Focus Asia di Udine, esaminerà e racconterà in che modo, in questo ultimo decennio, la Cina abbia gettato via alcuni vecchi modelli di business e abbia sviluppato le sue proprie tecnologie e comunicazioni, stili e sintassi. Questo nuovo status quo ha permesso alle compagnie cinesi (e, di conseguenza, anche a quelle occidentali che ora usano quelle piattaforme) di entrare in stretto contatto con il pubblico nazionale e, in generale, con i consumatori. L’appuntamento è fissato per giovedì 20 ottobre, alle 10.00, all’Hotel Boscolo Exedra di Roma.

Moderatore: Patrick Frater (Asia Bureau Chief, Variety) – Relatori: Jeffrey Chan (COO and board member of Bona Film Group), Isabelle Glachant (CEO, Asian Shadows). 

Il panel sarà anche l’occasione per approfondire i seguenti temi:

–  l’enorme e potente mercato cinese on-line (sviluppato in un paese senza la presenza di  Netflix);

–  il perché l’80% dei biglietti per il cinema in Cina sono venduti on-line (e chi li vende);

– come sia accaduto che una mezza dozzina di “aziende Internet” abbiano già creato quell’universo a 360 gradi che Facebook e Google stanno da tempo cercando di realizzare;

– come “i giganti di Internet” cinesi si stiano impossessando del movie business (e come presto potrebbero espandersi all’estero);

– il futuro della realtà virtuale in Cina.

 

www.miamarket.it/en/mia-cinema-talkswww.fareastfilm.com

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers