fbpx
Connect with us

Reviews

Pusher (Tekfestival 2010)

“Una trama semplice per una realtà cruda rappresentata da Nicolas Refn senza forzature ed edulcorati lirismi, a vantaggio di una sceneggiatura solidissima con un budget quasi ridicolo”.

Pubblicato

il

18644963

Il TekFestival  2010 dedica  il suo “focus” al regista danese Nicolas Winding Refn, classe 1970, con ben quattro film: Pusher (1996),  Fear X (2003), Valhalla Rising (2009), Bronson (2009).

Tutte storie che vivono tra le maglie del crimine, destini sudici e tempi mitologici. Pusher, primo capitolo di una trilogia, per una settimana segue le orme, letteralmente con camera in spalla, di Frank, spacciatore di media tacca a Copenaghen, e del suo entourage, realistico, spietato e disperato. Un giorno da Milo, un trafficante serbo, Frank compra a credito una grossa partita di eroina, ma per un imprevisto perderà merce e danaro e la corsa contro il tempo avrà dinamiche disastrose. Una trama semplice per una realtà cruda rappresentata dal regista danese senza forzature ed edulcorati lirismi, a vantaggio di una sceneggiatura solidissima con un budget quasi ridicolo.

Ottima la caratterizzazione dei personaggi, nonostante il deja vu di certo cinema di genere, musiche hard di grande impatto emotivo e dialoghi essenziali. Attorno alle cronache di poveri borderline, vive una Copenaghen non miniatura graziosa, ma attraversata da appartamenti fatiscenti, locali sotterranei e claustrofobici, fotografie torbide e sgranate. Cinema di pochi mezzi, ma giuste idee e infinita passione. A seguire: Pusher 2- With blood on my hands (2004) e Pusher 3- I am the angel of Death (2005), imperniati rispettivamente su altri due personaggi del primo Pusher, Tonny e Milo, e inspiegabilmente passati inosservati dalla distribuzione italiana.

Non solo in Danimarca c’è del marcio.

Natasha Ceci

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers