Connect with us

Latest News

Presentazione di MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo | 20/24 ottobre – ROMA

Si è concluso l’incontro stampa di presentazione della seconda edizione di MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, tenutosi oggi alle Terme di Diocleziano. Tra le grandi novità presentate al MIA di quest’anno: What’s next Italy, una sessione work-in-progress tutta dedicata al cinema italiano, che in questa edizione presenta tra gli altri i nuovi lavori di Ferzan Ozpetek, Giovanni Veronesi, Francesca Comencini e Sidney Sibilia

Pubblicato

il

Si è concluso l’incontro stampa di presentazione della seconda edizione di MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, tenutosi oggi alle Terme di Diocleziano.

Sono intervenuti all’incontro:

Francesco Prosperetti  Soprintendente ai Beni Archeologici di Roma
Ivan Scalfarotto  Sottosegretario MISE
Michele Scannavini  Presidente dell’Agenzia ICE
Nicola Borrelli  Direttore Generale Cinema MIBACT
Lidia Ravera Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Regione Lazio
Piera Detassis Presidente Fondazione Cinema per Roma
Tilde Corsi  Vice Presidente Vicario ANICA
Matteo Levi Vice Presidente APT
Lucia Milazzotto Direttore MIA

Tra le grandi novità presentate al MIA di quest’anno:

per il cinema What’s next Italy, una sessione work-in-progress tutta dedicata al cinema italiano, che in questa edizione presenta tra gli altri i nuovi lavori di Ferzan Ozpetek, Giovanni Veronesi, Francesca Comencini e Sidney Sibilia.
Seguendo anche i trend internazionali dell’audiovisivo, che dedicano una particolare attenzione alle serie TV, MIA TV Drama Pitching Forum presenta le seguenti serie TV italiane: Casanova’s daughters, Darkwood, The eternal city, the whisperer, I wanted to be a Rockstar, Scarlett, The secret of Yoy.
MIA DOC in questa edizione concentra il suo focus sull’asset strategico di CULTURA e ARTE, settori chiave in un Paese come l’Italia, di grandi talenti oltre che di immensa ricchezza culturale e artistica.

“MIA è un hub, un luogo di discussione e condivisione, la sintesi di un grande lavoro di squadra fatto dall’industria dalle associazioni, dalle istituzioni e da un gruppo di professionisti appassionati. MIA è un mercato diverso perché si pone come piattaforma di matchmaking e non si accontenta di essere solo un evento, anche se di successo e dai numeri incoraggianti, ma anche il luogo dove si possano proporre e scoprire nuovi modelli di business per l’industria creativa.”

Lucia Milazzotto Direttore di MIA

MIA, Mercato internazionale Audiovisivo, che si terrà dal 20 al 24 ottobre 2016 durante la Festa del Cinema di Roma, è un brand dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche (ANICA) e dell’ Associazione Produttori Televisivi (APT). Ente attuatore di MIA è Fondazione Cinema per Roma. All’interno del Comitato Editoriale di MIA, le associazioni 100 Autori, ANICA, APT, Cartoon it, Italian Film Commissions, UNEFA contribuiscono a trasferire all’interno del mercato le esigenze e il knowledge sul mercato internazionale affinché MIA possa essere uno strumento flessibile ed efficace e rispondere ai bisogni attuali dell’industria italiana. MIA è prodotto con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, co-finanziato dal Programma Creative Europe-Media, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e da Luce-Cinecittà e sostenuto dalla Roma Lazio Film Commission. Tra i suoi partner, l’Hotel Boscolo Exedra, Rai Com e WCP Media Services sul progetto videolibrary.