fbpx
Connect with us

DVD/Blu Ray

Somnia di Mike Flanagan in blu ray

La scrittura dei personaggi, il ricco riferimento a una blasonata cinematografia che ha fatto scuola, e, più in generale, l’ottima confezione, rendono il film di Flanagan interessante, non prevedibile, in poche parole, ben fatto. Somnia vi regalerà più di un’ora e mezza di buon intrattenimento, convocandovi a pensare fino in fondo il rapporto che abbiamo con i nostri figli e più in generale col mondo dell’infanzia

Pubblicato

il

Somnia di Mike Flanagan è un film che assolve degnamente i compiti di un horror che si rispetti, laddove – che scrive può testimoniarlo – non sono poche le occasioni in cui si sobbalza in seguito alle apparizioni spettrali evocate dall’attività onirica del piccolo Cody (il bravissimo bambino Jacob Tremblay), un ragazzino adottato da due coniugi, Mark e Jessie, che, in seguito a un drammatico incidente (un annegamento nella vasca di bagno), avevano perso il loro unico figlio, Sean. Ancora una volta ad essere messo in scena è il delicato e potente rapporto madre-figlio, in cui, anche in questo caso, sono invertiti i ruoli, giacché è l’immaginario infantile ad imporsi prepotentemente, invadendo lo spazio accogliente del focolare domestico, rendendolo il palcoscenico delle frequenti irruzioni, talora magnifiche (le incantevoli farfalle luminose e colorate) e altre volte sconvolgenti (il misterioso ‘uomo nero’ che ingloba, assorbendolo, chiunque gli si pari contro), prodotte durante il sonno da Cody che, per evitare di causare situazioni spiacevoli, tenta eroicamente di astenersi dal riposo, consumando dosi massicce di zucchero e stimolanti.

È interessante, anche se nel film assume caratteri un po’ troppo didascalici, seguire il processo di formazione dell’immaginario del ‘piccolo sognatore’ che, esposto in tenerissima età al drammatico evento della morte della madre, sviluppa al suo interno un fantasma mostruoso, il quale non solo lo perseguita, ma, concretizzandosi, si scaglia contro coloro che vorrebbero prendersi cura di lui. È come se l’ombra della madre, che lo aveva molto amato, apprezzandone in particolare la capacità soprannaturale di materializzare i sogni, non cessasse di manifestarsi, impressa com’è nel suo subconscio, e, dunque, Cody non riesce da solo a liberarsene, o meglio ad elaborarla adeguatamente per renderla innocua. Solo l’intervento della coraggiosissima Jesse (la discreta Kate Bosworth), l’unica che comincia a rovistare nel suo passato funesto, seda l’impeto di una potente emozione negativa che emerge furiosamente, disinnescando un meccanismo apparentemente inarrestabile.

La scrittura dei personaggi, il ricco riferimento a una blasonata cinematografia che ha fatto scuola, e, più in generale, l’ottima confezione, rendono il film di Flanagan interessante, non prevedibile, in poche parole, ben fatto. Gli si può solo rimproverare di aver abusato dell’espediente delle apparizioni improvvise unite ad un aumento indiscriminato del volume per sortire l’effetto shock sullo spettatore, che, in effetti, in quei momenti sente aumentare  vertiginosamente le pulsazioni del cuore. Fatta salva questa osservazione, Somnia vi regalerà più di un’ora e mezza di buon intrattenimento, convocandovi a pensare fino in fondo il rapporto che abbiamo con i nostri figli e più in generale col mondo dell’infanzia. Un film meditato, scritto con molta cura, che non mancherà di provocare intense suggestioni.

Distribuito da Midnight Factory per Koch Media, Somnia è disponibile in blu ray in formato 2.39:1 (1920×1080 pixel, 24 frame al secondo), con audio italiano (EAROUND e 5.1 DTS-HD Master Audio) e in inglese (5.1 DTS-HD Master Audio), con sottotitoli opzionabili. Nei contenuti speciali: Speciale Somnia, il trailer.

Luca Biscontini

  • Anno: 2015
  • Durata: 96'
  • Distribuzione: Midnight Factory
  • Genere: Horror
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Mike Flanagan

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers