fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Ultimo tango a Parigi

Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, e interpretato da Marlon Brando, affiancato da una giovanissima Maria Schneider

Pubblicato

il

Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, e interpretato da Marlon Brando, affiancato da una giovanissima Maria Schneider. La sceneggiatura fu scritta da Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli e Agnès Varda (dialoghi aggiuntivi), e adattata da Robert Alley. La fotografia è di Vittorio Storaro. Le musiche jazz del film furono composte da Gato Barbieri, arrangiate e condotte da Oliver Nelson.

La trama nacque dalle fantasie sessuali di Bertolucci, che affermò di aver sognato di incontrare una bellissima donna sconosciuta per strada e d’aver fatto l’amore con lei senza sapere chi fosse. Il film era stato inizialmente pensato per Jean-Louis Trintignant e Dominique Sanda, che avevano già lavorato con Bertolucci ne Il conformista. Quando Trintignant rifiutò la parte, Sanda, che aveva partecipato con il regista allo sviluppo dell’idea originale, era incinta e decise di non parteciparvi. Bertolucci allora andò a Parigi per incontrare Jean-Paul Belmondo e Alain Delon, ma Belmondo si rifiutò persino d’incontrare il regista considerando il film pornografico; Delon invece avrebbe accettato ma a condizione di produrre egli stesso il film. Il nome di Marlon Brando saltò fuori quasi per caso e, attraverso Christian Ferry che lavorava per la Paramount, si riuscì a combinare un incontro all’Hotel Raphael di Parigi. Brando ascoltò con interesse l’inglese stentato del regista, ma prima d’accettare chiese di vedere Il conformista e propose a Bertolucci di andare da lui a Los Angeles per due settimane per parlare del film prima di iniziare a girare. La United Artists offrì a Brando 250.000 dollari e il 10% degli incassi.

Il film fu proiettato integralmente, in anteprima mondiale, il 14 ottobre 1972 a New York. In Italia uscì nelle sale il 15 dicembre 1972 a Porretta Terme, nell’ambito delle manifestazioni legate alla Mostra Internazionale del Cinema Libero di Porretta Terme, un giorno dopo l’anteprima europea che si era svolta a Parigi. In Italia il film fu campione d’incassi della stagione cinematografica 1972-1973 piazzandosi secondo nella lista dei maggiori incassi, dietro soltanto ad Il padrino interpretato sempre da Brando. In America il film divenne 7° incasso migliore dell’anno con oltre 36 milioni di dollari, superato da capolavori come La stangata e L’esorcista, mentre la cifra finale guadagnata in tutto il mondo fu di 96.301.534 milioni di dollari.

Ultimo tango a Parigi

  • Anno: 1972
  • Durata: 132'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Bernardo Bertolucci

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers