Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

CINE ITALIANO! | A Hong Kong da oggi la kermese con i successi di una stagione: da Genovese a Sollima, Tognazzi e Rovere

Istituto Luce Cinecittà e l’Hong Kong International Film Festival Society (HKIFFS), con il supporto del MiBACT – Direzione Generale Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, presentano la quinta edizione di Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong

Pubblicato

il

TUTTO ESAURITO A HONG KONG

per l’apertura di

CINE ITALIANO! – CINEMA ITALIAN STYLE – 5ª edizione

21-25 settembre 2016

Ospite dell’inaugurazione, Maria Sole Tognazzi

 

Già tutto esaurito per la kermesse italiana prodotta da Istituto Luce Cinecittà che dal 21 al 25 settembre porta nella metropoli asiatica sette tra i migliori film dell’anno. Ospite della cerimonia di apertura Maria Sole Tognazzi, che durante la rassegna presenterà al pubblico e alla stampa locali Io e Lei.

Film di apertura di questa edizione è Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, un altro dei film più applauditi di questa stagione.

 LA KERMESSE

Istituto Luce Cinecittà e l’Hong Kong International Film Festival Society (HKIFFS), con il supporto del MiBACT – Direzione Generale Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, presentano la quinta edizione di Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong. Dal 21 al 25 settembre, presso il multisala The Grand, verranno proiettati alcuni dei film italiani più rappresentativi del cinema italiano dell’ultimo anno, selezione arricchita anche dal premio Oscar come miglior film straniero nel 1990Nuovo Cinema Paradiso, il capolavoro di Giuseppe Tornatore prodotto da Franco Cristaldi, nella versione restaurata digitalmente grazie al supporto di Dolce & Gabbana, in collaborazione con Luce Cinecittà e la Cineteca di Bologna.

A completare la selezione, oltre a Io e Lei di Maria Sole Tognazzi – che sarà protagonista anche di un dibattito e una lecture con gli studenti – e a Perfetti sconosciuti di Genovese, già acquisito e presto distribuito nelle sale di Hong Kong: Le confessioni di Roberto Andò, Veloce come il vento di Matteo Rovere, Suburra di Stefano Sollima, Fioredi Claudio Giovannesi, L’attesa di Piero Messina.

“Cinque anni fa – dichiara Roberto Cicutto, Presidente e Amministratore Delegato di Istituto Luce Cinecittà – abbiamo accettato questa sfida, forti delle esperienze già maturate con l’HKIFFS e del supporto entusiasta del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura. Avendo già consolidato interesse ed attenzione per i grandi classici italiani,  la naturale evoluzione è stata proporre al pubblico di Hong Kong il cinema italiano contemporaneo, che programmiamo in un multisala, di fianco a colossi asiatici e americani, ottenendo una grandissima attenzione sia di pubblico che di stampa”.

“Siamo onorati di lavorare anche quest’anno con Istituto Luce Cinecittà e con l’Istituto Italiano di Cultura per una nuova edizione di Cine Italiano! – ha detto Roger Garcia, Direttore Esecutivo dell’HKIFF –  continuando a presentare al nostro pubblico una selezione dei migliori film italiani sia classici che contemporanei”.

“Il successo di Cine Italiano! nelle passate quattro anni ci rende ottimisti per questa quinta edizione, dove speriamo di continuare a portare le più belle storie che il cinema italiano classico e contemporaneo ha raccontato e continua a raccontare – dichiara poi Antonello De Riu, Console Generale d’Italia a Hong Kong – mostrando al pubblico le nostre tradizioni e le nostre peculiarità”.

Programma completo della manifestazione su  www.cine-italiano.hk.