DVD/Blu Ray

Cold War di Sunny Luk e Longman Leung in dvd

Sebbene l’azione non manchi – sparatorie, inseguimenti in macchina spettacolari, esplosioni e quant’altro – Cold War, diretto dagli hongkonghesi Sunny Luk e Longman Leung, è innanzitutto e per lo più un sofisticato thriller in cui al centro della narrazione vi sono le dinamiche interne al potere. Ciò che risulta è una godibile e intelligente opera che può essere fruita alternando i diversi piani su cui è costruita, senza che, per altro, nell’uno o nell’altro caso, perda di attrattiva e interesse

Published

on

Sebbene l’azione non manchi – sparatorie, inseguimenti in macchina spettacolari, esplosioni e quant’altro – Cold War, diretto dagli hongkonghesi Sunny Luk e Longman Leung, è innanzitutto e per lo più un sofisticato thriller in cui al centro della narrazione vi sono le dinamiche interne al potere, giacché tutta la storia gira intorno alla sospensione dei ruoli nel dipartimento di polizia della sicurissima città asiatica. Quando si giunge al vertice di un sistema di comando, pur esistendo un protocollo con delle regole chiare che dovrebbe garantire il corretto funzionamento, accade che la gerarchia prestabilita vada in cortocircuito, creando dei conflitti difficilmente risanabili. È il caso che si verifica tra due vice-commissari, nel momento in cui, dopo un attentato terroristico dinamitardo e l’incredibile sequestro di una pattuglia della polizia, la situazione di altissima allerta prodotta richiede che vengano prese delle decisioni drastiche e immediate, col rischio che si violi, per un eccesso di reattività, le consuete norme che regolano il codice.

Ed è proprio a questo punto che il giovane ma solerte vice-commisario Sean Lau (Aaron Kwok) contesta l’operato del più anziano e navigato Waise M.B. Lee (Tony Leung Ka-Fai), e, data la parità di grado che rivestono, assistiamo proprio a quel cortocircuito che impedisce uno sviluppo corretto e chiaro delle procedure previste. Insomma, veniamo catapultati al cuore del segreto del potere, quello che non s’impone con un processo democratico, ma a colpi di prevaricazioni e soprusi, svelando la sua natura oscena.

C’è sempre un gesto violento che sta alla base di qualsiasi sistema di governo, finanche il più democratico, ed è questo aspetto, fatalmente obliato, che il film di Sunny Luk e Longman Leung, attraverso la tessitura di una fitta trama, cerca di mettere sotto i riflettori, nonostante il tutto venga sapientemente contenuto all’interno della griglia di un genere che riesca ad appassionare anche coloro che non abbiamo particolare interesse ad approfondire certe questioni. E, dunque, ciò che risulta è una godibile e intelligente opera che può essere fruita alternando i diversi piani su cui è costruita, senza che, per altro, nell’uno o nell’altro caso, perda di attrattiva e interesse.

Cold War non è stato distribuito nelle sale italiane e Tucker Film, da sempre attenta al cinema asiatico, ha pensato bene di pubblicare il film in home video, offrendo l’opportunità di recuperare un importante tassello di cinematografia, altrimenti destinato al dimenticatoio.

Distribuito da CG Entertainment, Cold War è disponibile in dvd, in formato 2.35:1, con audio originale e in italiano (DD 2.0/DD 5.1) con sottotitoli opzionabili. Nei contenuti speciali: Interviste, Making of e trailer delle linea Far East.

Luca Biscontini

Trova il film su CG Entertainment

Commenta
Exit mobile version