Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

I vincitori della terza edizione del LIFE AFTER OIL IFF

Di seguito tutti i film vincitori della terza edizione del LIFE AFTER OIL INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Pubblicato

il

LIFE AFTER OIL International Film Festival 3rd Edition

4 – 7 Agosto 2016 Porto Vecchio, STINTINO (SS)

I VINCITORI

LIFE AFTER OIL Best International Documentary
Prize offered by City of Stintino
Premio offerto dal Comune di Stintino

€ 1500,00

SAVING MES AYNAK by brent E. Huffman

Motivazione: “Un lavoro importante che rende conto di uno scempio di enormi proporzioni che danneggia il patrimonio culturale afghano,  di importanza mondiale. E mette in risalto il perverso intreccio fra gli interessi economici dei grandi gruppi minerari e dell’industria delle armi e i vertici degli organismi deputati alla salvaguardia dei siti archeologici.”

LIFE AFTER OIL Best Italian Documentary
Prize offered by City of Osilo and the City of Tula (Province of Sassari)
Premio offerto dal Comune di Osilo e dal Comune di Tula ((SS)

€ 1000,00

Ex-aequo

‘U FERRU di Marco Leopardi
Motivazione: “Per la rara maestria della narrazione e l’importante tema
del confronto fra generazioni nei rapidi mutamenti sociali di oggi”.

BEHIND THE URALS – The Nightmare Before Chernobyl di Alessandro Tesei
Motivazione: “Per l’alto valore di denuncia internazionale
di un disastro ambientale colpevolmente taciuto da istituzioni e media”.

LIFE AFTER OIL Best Short Film
Prize offered by City of Stintino
Premio offerto dal Comune di Stintino

€ 500,00

OIL SMELL di Irina Vlasova

Motivazione: “Per la capacità della giovane regista russa di raccontare la  drammaticità e le conseguenze di un fatto accaduto 20 anni fa, e sottolineare l’attualità e l’universalità di un sistema industriale che calpesta i diritti delle popolazioni e dell’ambiente. ”

LIFE AFTER OIL Special Mention WWF Sassari
Menzione Speciale WWF Sassari

FORESTA IN MOVIMENTO di Emmanuel Coquelou e Yanette Shalter

Motivazione: “Per l’efficacia, sensibilità e chiarezza con le quali ha descritto il problema della deforestazione per la produzione dell’olio di palma. Una pratica che induce estese e irreversibili distruzioni di foreste primarie che contribuirebbero in maniera incisiva al mantenimento dell’equilibrio nella biosfera.”