fbpx
Connect with us

Mubi Film

Poetry di Lee Chang-dong

In streaming su Mubi

Pubblicato

il

Poetry è un film del 2010 scritto e diretto da Lee Chang-dong.

 Presentato in concorso al 63º Festival di Cannes, ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura. Il film è disponibile su MUBI. 

 

Poetry La recensione di Taxi Drivers (Luca Biscontini)

Lee Chang-Dong ci invita, nel suo Poetry, a riflettere: un film, il suo, che è un domandare, un chiedersi se ci sia ancora, oggi, la possibilità della poesia. La sequenza d’apertura – un cadavere trasportato dalle acque di un fiume – ci catapulta all’istante al cuore del problema, suggerendoci come la finitezza umana sia la condizione a partire da cui prende corpo il linguaggio poetico, che è situato in un altro tempo, in una sospensione, dove la realtà s’illumina e acquisisce una nuova significanza, eccedendo l’ordinario. Un luogo dove le emozioni, qualunque esse siano, zampillano, come se dalla crisalide di un cadavere si liberasse una farfalla che vaghi tra le fioche luci della notte del mondo.

Poetry: il trailer

L’anziana signora protagonista del film (Yun Junghee) comincia ad accusare i primi sintomi di una demenza degenerativa che le provoca dei vuoti di memoria; dimentica i nomi degli oggetti, la parola pare svanire, ma è proprio in questo momento che sente il bisogno di incontrare il mondo della poesia, tant’è che s’iscrive a un corso e, magicamente, il rosso delle rose diventa sanguigno dolore, e i resti di un frutto caduto da un albero annunciano l’inizio di una nuova vita. È l’approssimarsi della fine che provoca il decentramento, riposizionando un’esistenza vissuta ai margini in una prospettiva d’autenticità che libera nuovi orizzonti di comprensione.

La poesia redime, libera l’inespresso e l’impensato dal già pensato

La poesia redime, libera l’inespresso e l’impensato dal già pensato, ed è commovente udire la voce della protagonista fondersi con quella di un’adolescente, prima di congedarsi definitivamente. La virtualità di una vita mai vissuta finalmente si attualizza, e la differenza tra la realtà e ciò che la eccede svanisce in un’indiscernibilità dove la verità, prima irrigidita in un ordine simbolico decrepito, comincia di nuovo a circolare.

Certo, l’essersi cimentato con un tema così complesso e inesauribile rende il film di Lee Chang-Dong, al di là dei suoi meriti, che sono innegabili, fisiologicamente imperfetto. Un tentativo titanico il suo, come voler agguantare tutta l’acqua degli oceani con un secchiello. Eppure Poetry vale la pena di vederlo, se non altro per mettersi di nuovo in discussione, per liberarsi, magari momentaneamente, dai ceppi che impediscono il volo, per riguadagnare quella limpidezza dello sguardo, troppo spessa appannata dalla scia fumosa di una cupa nube.

  • Anno: 2010
  • Durata: 135'
  • Distribuzione: Tucker Film
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Corea del sud
  • Regia: Lee Chang-dong
  • Data di uscita: 01-April-2011

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers