Come abbiamo avuto occasione più volte di ribadire su queste pagine, creata per un pubblico di famiglie, Doctor Who si impronta sulle avventure di un viaggiatore del tempo chiamato il Dottore e fornito del TARDIS (Time And Relative Dimension In Space), grande astronave presentante all’esterno le fattezze di una normale cabina telefonica della polizia britannica.
Una serie televisiva trasformatasi nella più longeva dal momento in cui, quindici minuti dopo le cinque del pomeriggio del 23 Novembre del 1963, esordì sulla BBC inglese, per poi andare avanti fino al 1989 ed essere ripresa nel 2005.
Una serie a cui, dalle nostre parti, ha prestato non poca attenzione DNC Entertainment, la quale, oltre ha renderla disponibile su supporto dvd, da qualche tempo ha cominciato anche a diffonderne cofanetti in alta definizione, a partire dall’edizione in blu-ray 3D di Doctor Who – Il giorno del Dottore (episodio speciale per il cinquantesimo anniversario).
Titolo cui si sono aggiunti Doctor Who – La prima serie completa con Christopher Eccleston e Doctor Who – La seconda serie completa, interpretata dal David Tennant che torna ad incarnare il Decimo Dottore anche in Doctor Who – La terza serie completa.

Un prezioso cofanetto racchiudente quattro dischi per ripercorrere le avventure del protagonista che, ritrovatosi solo dopo che Rose Tyler alias Billie Piper è rimasta intrappolata nell’universo alternativo insieme alla sua famiglia, vede unirsi a lui nei propri viaggi la studentessa di medicina Martha Jones, ovvero Freema Agyeman.
E mentre, ovviamente, non mancano neppure nuovi scontri con i Dalek, tornati a creare il caos sulla Terra, non solo abbiamo la partecipazione straordinaria della popstar Kyle Minogue, ma l’episodio speciale La sposa perfetta va ad aggiungersi ai tredici canonici:
Alieni sulla Luna, Il codice shakespeariano, L’ingorgo, L’evoluzione dei Dalek – prima parte, L’evoluzione dei Dalek – seconda parte, L’esperimento Lazarus, Impatto solare, Natura umana – prima parte, Natura umana – seconda parte, Colpo d’occhio, Utopia, Il suono dei tamburi e L’ultimo signore del tempo.
Senza contare le quasi sei ore di contenuti speciali, che, oltre ad easter egg, il tour dello studio con la già citata Agyeman, trailer BBC, gli immancabili video diari di Tennant, scene tagliate ed eliminate, includono una presentazione del personaggio di Martha Jones e speciali e dietro le quinte assortiti; da Doctor Who confidential a La ricerca valorosa, passando per Musica e mostri, Paura da palcoscenico, Siamo arrivati?, Una storia newyorchese, Costruendo Manhattan, Mostri Spa, Una navetta spaziale, Alter ego, Sangue cattivo, Ti ricordi la prima volta?, Salve, salve, salve e Il mistero Saxon.
Francesco Lomuscio