Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

La Linea del Pasubio di Matteo Raffaelli – Peppe Servillo dà voce e volto alle confessioni dei soldati nella Prima Guerra Mondiale

Il film La linea del Pasubio di Matteo Raffaelli non è una ricostruzione storica e divulgativa tout court, ma un racconto che alla storia intreccia emotività, confessione e passioni dei protagonisti al fronte. Coniugando linguaggi e immaginari differenti, il doc riunisce documenti filmici e fotografici di importanti archivi, testimonianze, le opere dell’artista Marco Nereo Rotelli e le letture di Peppe Servillo

Pubblicato

il

ART PROJECT

presenta

La Linea del Pasubio

un film documentario di

MATTEO RAFFAELLI

 IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL 62. TAORMINAFILMFEST

SEZIONE ‘PUNTO LUCE’

una distribuzione

ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ

In allegato comunicato e prime immaginidel film

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale e a 100 anni esatti dalla Strafexpedition,
l’offensiva austriaca contro l’Italia e uno dei momenti cruciali del conflitto,
un film che racconta uno dei luoghi simbolo di una grande storia,
e le confessioni dei suoi protagonisti.

La linea del Pasubio era l’antico confine tra l’Italia e l’Austria, ma anche la linea delle trincee dei due eserciti, la linea di tiro delle artiglierie e la linea del combattimento.

Oggi è quel complesso e straordinario museo diffuso tra le montagne fatto di molti chilometri di gallerie e reperti bellici che si sviluppa tra questi luoghi straordinari

Il film La linea del Pasubio di Matteo Raffaelli non è una ricostruzione storica e divulgativa tout court, ma un racconto che alla storia intreccia emotività, confessione e passioni dei protagonisti al fronte. Coniugando linguaggi e immaginari differenti, il doc riunisce documenti filmici e fotografici di importanti archivi, testimonianze, le opere dell’artista Marco Nereo Rotelli e le letture di Peppe Servillo, che ripercorrendo la strada delle 52 gallerie, dà voce ai pensieri dei soldati che dal fronte scrivevano a casa.

Paura, speranza, disperazione, rabbia. Sul volto del grande attore napoletano scorrono le emozioni che provarono gli uomini che vissero l’esperienza brutale della guerra di trincea, del combattimento corpo a corpo, della guerra di posizione.

Regalando allo spettatore non solo l’espressione di una ricorrenza fondamentale per il continente e la mentalità europei; ma anche il segno, la scia di luce, la speranza, che non tutto fu perduto in quei giorni di battaglia.

GUARDA IL TRAILER (scaricabile):
https://vimeo.com/167623800

LA LINEA DEL PASUBIO Regia MATTEO RAFFAELLI Prodotto da MARCO NEREO ROTELLI e ELENA LOMBARDI SceneggiaturaMICHELE PELLEGRINI, MATTEO RAFFAELLI, JACOPO CANNAS Montaggio DOMENICO ZAZZARA Musiche originali ROBERTO PROCACCINI Operatore MARCO PETRUCCI
Contributo Storico MAURO PASSARIN Contributo militare e scientifico GIUSEPPE MAGRIN

Con PEPPE SERVILLO

Una produzione ART PROJECT una distribuzione ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ