Connect with us

DVD/Blu Ray

Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders

Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders. Dopo Il cielo sopra Berlino, Paris,Texas e la novità assoluta Alice nelle città, sono in arrivo in home video altri tre titoli fondamentali della filmografia del regista tedesco, che hanno contribuito a definirne lo stile riflessivo on the road

Pubblicato

il

IN USCITA LE NUOVE EDIZIONI HOME VIDEO 

FALSO MOVIMENTO,
LO STATO DELLE COSE TOKYO-GA,
PRIMA DEL CALCIO DI RIGORE

Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders. Dopo Il cielo sopra Berlino, Paris,Texas e la novità assoluta Alice nelle città, sono in arrivo in home video altri tre titoli fondamentali della filmografia del regista tedesco, che hanno contribuito a definirne lo stile riflessivo on the road e ad affermarlo come uno dei più importanti autori del Nuovo Cinema Tedesco.

 FALSO MOVIMENTO

Ispirato al romanzo Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister di Johann Wolfgang von Goethe, e seconda collaborazione con il sodale Peter Handke, mette a punto la poetica del viaggio come pellegrinaggio individuale e ricerca del sé; si segnala ancor’oggi come un straordinario e colto pamphlet sulle difficoltà di comunicare. Film d’esordio di una giovanissima Nastassja Kinski.

Con Rüdiger Vogler, Marianne Hoppe, Hanna Schygulla, Nastassja Kinski.

Germania • 1975 • Col. •  113’

Contenuti extra

Commento al film di Wim Wenders  • Making of

LO STATO DELLE COSE

Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia del 1982, è uno dei momenti più importanti dell’opera wendersiana sulla riflessione sulla natura dell’esistenza e del cinema, quali movimenti in continuo smarrimento nello spazio e nel tempo. Intrecciando come in altri suoi film, una trama “gialla” alla riflessione esistenziale, Wenders ha qui costruito uno degli apologhi più belli e lungimiranti mai realizzati sul mestiere cinematografico. L’edizione contiene il cortometraggio inedito Reverse Angle, primo “film diario” di Wenders tra l’America e l’Europa.

Lo stato delle cose

Con Patrick Bauchau, Paul Getty III, Viva Auder, Samuel Fuller, Isabelle Weingarten, Rebecca Pauly, Jeffrey Kime , Geoffrey Carey.

Germania, Portogallo, USA • 1982 • B&N • 121’

Con Wim Wenders, Francis Ford Coppola, Isabelle Weingarten.

Germania • 1982 • B&N • 13’

Contenuti extra

Commento al film di Wim Wenders • Scene tagliate • Trailer • Reverse Angle

TOKYO-GA

Omaggio al maestro di sempre Ozu Yasujiro, Wenders si reca nella capitale del Giappone per realizzare questo “diario filmico”tramite le testimonianze del suo direttore della fotografia Yuharu Atsuta e dell’attore Chishu Ryu. Ma Tokyo-Ga è anche l’omaggio alla metropoli insondabile di cui Ozu ha raccontato, nei decenni, la gente e la trasformazione genetica, sino alla soglie dell’oggi, quando è assurta ad uno dei massimi simboli mondiali della modernità e del consumo.

Con Chishu Ryu, Yuharu Atsuta, Werner Herzog

Germania • 1985 • Col. • 93’

Contenuti extra

Commento al film •Scene tagliate

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

Prima del calcio di rigore, il lungometraggio di esordio di Wenders, per la prima volta in DVD.