Nel cinema italiano si può ormai dire senza remore che stiamo assistendo ad un rinnovamento generazionale di registi ed interpreti atteso da molti anni. In questo scenario sta emergendo l’attrice Ottavia Orticello. 29 anni, una prestigiosa carriera in teatro ed uno straordinario presente al cinema. Proviamo a conoscerla.
Cresciuta come attrice sotto la guida di un’insegnante d’eccezione, a poco più di 20 anni Ottavia Orticello, era già tra le allieve di Rossella Falk, indimenticabile personalità del teatro italiano, ma anche attrice ammirata da Federico Fellini, che ricordiamo la volle in uno dei più geniali capolavori della Settima Arte: 8 e mezzo.
Dopo gli anni trascorsi accanto a Rossella Falk, Ottavia originaria di Fondi, ma romana d’adozione, si diploma all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico e partecipa all’allestimento I giorni del buio diretta da Gabriele Lavia, spettacolo, molto apprezzato dalla critica ed allestito presso il teatro Argentina di Roma. Un’esperienza che da inizio alla carriera professionistica di Ottavia Orticello. In pochi anni Ottavia partecipa ad innumerevoli allestimenti, spesso interpretando testi recuperati dal teatro off inglese. Un lungo percorso teatrale che la spinge a credere che il cinema sia un qualcosa, che prima o poi l’avrebbe riguardata, un desiderio ed un sogno che inizia a concretizzarsi con l’opera firmata da Giuseppe Piccioni Esercizi elementari presentato al Festival Internazionale del cinema di Roma. Esordio che le permette di essere notata da Michele Diomà,uno dei registi più interessanti del momento, non solo nel panorama italiano, ricordiamo emerso dopo il successo internazionale del documentario Born in the U.S.E. accanto a Francesco Rosi. Nella sua opera prima di fiction Sweet Democracy Michele Diomà affida ad Ottavia Orticello, quello che è sicuramente il principale ruolo femminile, in un’opera che sta sin da ora destando moltissima curiosità, dato che vede nel cast anche la partecipazione dell’attore premio Nobel Dario Fo.
In sintesi, possiamo dirlo; con Ottavia Orticello, il cinema italiano, potrà contare su una nuova giovane e valida attrice, che per arrivare a dei risultati prestigiosi ha scelto la via dello studio e del sacrificio in teatro, invece di una vacua scorciatoia in TV, dove basta apparire, ma di certo non essere.