fbpx
Connect with us

DVD/Blu Ray

Voci nel tempo di Franco Piavoli in dvd

Voci nel tempo di Franco Piavoli è l’espressione di un cinema che con occhio puro guarda alla realtà, scovando in essa ciò che eccede la dimensione cronologica della causalità, l’ordinario, il flatus vocis delle immagini sub specie spaectaculi. Un atto di resistenza, dunque, l’estremo tentativo di sottrarsi alla prosaicità della degenerazione antropologica attuale: la poesia può salvarci, basta avere un cuore che sappia ancora ascoltarla

Pubblicato

il

Una sommessa elegia, uno sguardo semplice che si posa poeticamente sui volti e sulle cose, cogliendoli in un respiro universale, in un afflato in cui la vita pulsa meravigliosamente, rivelando il quotidiano miracolo che informa un’altra storia, quella del tempo interiore, emotivo, dove c’è spazio per accogliere una sacralità che magicamente ripristina quella riserva di senso di cui siamo alla continua ricerca: Voci nel tempo di Franco Piavoli è l’espressione di un cinema che con occhio puro guarda alla realtà, scovando in essa ciò che eccede la dimensione cronologica della causalità, l’ordinario, il flatus vocis delle immagini sub specie spaectaculi, lasciando sgorgare un rivolo di speranza che fa rifiorire quanto di più autentico è contenuto in noi.

Gli abitanti di Castellaro (in provincia di Modena) si prestano ad essere ritratti in un affresco dai colori tenui, pastello, in cui viene evocata la dolcezza di quel vivere che segue il flusso naturale delle stagioni, e il flemmatico ritmo della provincia restituisce in modo esemplare questo splendido equilibrio; nascita, infanzia, adolescenza, maturità e vecchiaia si compenetrano, fino alla struggente sequenza finale in cui, illuminati da una commovente luce del tramonto, un anziano signore e un bambino, mano nella mano, attraversano una scivolosa distesa di ghiaccio, incedendo verso il mistero di un orizzonte che maestosamente si apre ai loro occhi. Piavoli sa cogliere con maestria i segni della natura e fissarli sulla pellicola, restituirne la toccante gratuità, giustapponendovi immagini di vita quotidiana che, così riposizionata, si sovraccarica di senso, e lo spettatore fa esperienza di una semplicità perduta, riaccendendo una misteriosa gioia nel cuore, quella di far parte di una comunità che è sì sempre da realizzarsi, ma proprio per tale motivo fornisce lo stimolo continuo per cercare di offrire il proprio, significativo contributo.

Viene in mente, vedendo l’opera di Piavoli, L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi, laddove entrambi i film riescono ad arrivare all’essenza dell’essere umano, sfrondandolo di quelle sovrastrutture che ne offuscano il reale senso, e ciò che ne scaturisce è un sentimento di malinconia che costituisce la più verace caratteristica della componente comunitaria, giacché la soggettività si configura solo in riferimento all’essere-l’uno-per-l’altro, in modo immediato, senza l’ausilio di macchinose teorie che ne sostengano l’ineluttabilità.

Castellano, con il borgo antico, la torre e la rigogliosa natura che lo incornicia, diviene lo speciale teatro in cui le vite si approssimano l’una all’altra, e i primi corteggiamenti, l’amore al chiaro di luna, il banchetto matrimoniale di rimpetto a un campo di grano, il lavoro dei contadini, il volto degli anziani rivolto alla luce di un sole che scalda ancora, declinano in maniera esemplare l’evoluzione di un mondo che appare tuttora un approdo sicuro in cui mettere radici. Un atto di resistenza, dunque, quello di Piavoli, l’estremo tentativo di sottrarsi alla prosaicità della degenerazione antropologica attuale, di scartare la deiezione quotidiana, la chiacchiera, l’equivoco, la curiosità: la poesia può salvarci, basta avere un cuore che sappia ancora ascoltarla.

Pubblicato da General Video e distribuito da CG Entertainment, Voci nel tempo è disponibile in dvd, in formato 1.33:1, con audio in italiano (DD 2.0), corredato di una sezione extra includente Le stagioni della vita di Valentina Pattavina. Da non perdere.

Luca Biscontini

  • Anno: 1996
  • Durata: 81'
  • Distribuzione: CG Entertainment
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Franco Piavoli

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers