fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

On line il bando della 23a edizione di Sguardi Altrove Film Festival

Tema dell’edizione 2016: Il Tempo, le donne. Tra memoria e progetto. Nuova sez. competitiva ‘Sguardi Incrociati – Premio del Pubblico 2016’. Focus: Turchia – Cinema, arte e moda dei nostri giorni. Deadline iscrizioni 30 dicembre 2015

Pubblicato

il

È on-line il bando di concorso per la 23a edizione di Sguardi Altrove Film Festival, che si svolgerà a Milano dal 17 al 25 marzo 2016.

Sul sito www.sguardialtrovefilmfestival.it/nw/bando-di-concorso-2016/ sono reperibili la scheda di partecipazione e il regolamento del concorso. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 30 dicembre 2015.

Evento dal respiro internazionale, Sguardi Altrove ha come scopo principale la riflessione sui temi legati al mondo femminile, calati in un contesto culturale, politico e sociale a livello internazionale e si propone anche come luogo di dialogo interculturale e confronto critico con cinematografie “altre”, promuovendo, in particolare, la circolazione di quelle opere che sebbene di buon livello trovano difficoltà a entrare nei circuiti commerciali. Il tema principale della XIII edizione sarà ‘Il Tempo, le donne. Tra memoria e progetto.’

Come di consueto la partecipazione al festival è gratuita.

Novità dell’edizione 2015, il concorso si arricchisce di una nuova sezione competitiva a regia mista che si va ad aggiungere alle altre tre aperte esclusivamente ai film a regia femminile: il concorso internazionale lungometraggi Nuovi Sguardi, il concorso internazionale documentari Le Donne Raccontano, il concorso internazionale cortometraggi Sguardi (S)confinati; e il nuovo concorso italiano lungometraggi, cortometraggi e documentari a regia mista Sguardi Incrociati – Premio del Pubblico 2016.

Sono inoltre previste sezioni non competitive aperte anche ai film a regia maschile: il Focus: Turchia – Cinema, arte e moda dei nostri giorni; la sezione Diritti Umani, oggi,  sezione internazionale di documentari e docu-fiction incentrati principalmente sui temi delle violazioni dei diritti umani nel mondo, sia in tempo di pace che in relazione a situazione di guerre e altri conflitti, sociali e politici; e la Finestra: Donne ‘sui confini’, tra libertà individuali e libertà dei popoli.

Il comitato selezionatore informerà i partecipanti delle sue decisioni entro il 28 febbraio 2016.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers