fbpx
Connect with us

Videodrhome

Dinosauri e asteroidi targati Asylum attaccano la Terra in dvd!

Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio

Pubblicato

il

Essendo stato da non poco tempo annunciato il Jurassic world di Colin Trevorrow che, quarto capitolo della popolarissima saga iniziata da Steven Spielberg con Jurassic park, è approdato nelle sale cinematografiche soltanto a metà 2015, come poteva la Asylum – specializzata in rifacimenti low budget di contemporanei successi ad alto costo – lasciarsi sfuggire l’occasione di mettere in piedi in tempo record il suo mockbuster con creature preistoriche?
Puntualmente, ecco spuntare già nel 2013 Age of dinosaurs, che, diretto dall’effettista dalla lunga carriera Joseph J. Lawson (Il Signore degli anelli – Il ritorno del re e Sharknado nel curriculum), anche regista di Lord of the elves – Il signore degli elfi, non perde tempo e tira immediatamente in ballo i mostri in questione ed una spruzzata di splatter fin dal prologo.
Con un cast comprendente RonnyRobocopCox, ne è protagonista il Treat Williams di C’era una volta in America nei panni di Gabe Jacobs, ex vigile del fuoco impegnato a portare in salvo se stesso e la figlia adolescente in una Los Angeles invasa da dinosauri fuggiti dal museo in cui erano stati esposti, in quanto, grazie all’utilizzo di rivoluzionarie tecniche, una società biotech senza scrupoli non ha esitato a riportarli in vita.
E, con effetti digitali (e non solo) decisamente più convincenti rispetto a quelli di solito sfruttati nelle produzioni asylumiane, bisogna riconoscere che, tra fughe in automobile, corpi divorati, momenti d’azione in interni alla Die hard – Trappola di cristallo e uno scontro finale sulla collina di Hollywood che sembra quasi simboleggiare il desiderio di rivalsa dei b-movie sui blockbuster a stelle e strisce, bisogna dire che ci troviamo dinanzi ad uno dei più movimentati titoli sfornati dalla label che ci ha regalato, tra gli altri, Snakes on a train e Mega shark versus giant octopus.

asteroid vs earth
Titolo reso disponibile su supporto dvd italiano – con trailer e due minuti di papere nella sezione riservata ai contenuti speciali – da Dynit, che, rimanendo nell’ambito di operazioni finanziate da David Michael Latt, lancia nel mercato dell’home video digitale tricolore anche Asteroid vs Earth, firmato nel 2014 dal Christopher Ray figlio del trasher Fred Olen Ray e particolarmente specializzato in squali e altri assurdi animali killer (non a caso, la sua filmografia sfoggia Megaconda, Mega shark versus crocosaurus e 2-headed shark attack).
In questo caso, con il Robert Davi di Agente 007 – Vendetta privata e la Tia Carrere della serie televisiva Relic hunter a fare da nomi di spicco, ci si sposta dalle parti del filone apocalittico con un plot che si pone evidentemente a metà strada tra Deep impact di Mimi Leder e Armageddon – Giudizio finale di Michael Bay.
Proprio come in quest’ultimo, infatti, si parte da una pioggia di meteoriti che minaccia di provocare l’estinzione di ogni forma di vita sulla Terra; e, man mano che i seguaci irriducibili dell’horror anni Ottanta e Novanta possono riconoscere tra gli attori il Bobby Ray Shaffer che fu grottesco poliziotto psicopatico nei due Psycho cop, le migliori menti provenienti da ogni continente cercano di studiare un pericoloso piano finalizzato a spostare l’asse di rotazione del pianeta ed evitare, di conseguenza, l’impatto mortale.
Piano talmente assurdo che non va assolutamente svelato, al servizio di quasi un’ora e mezza di visione che, a differenza del succitato lungometraggio con lucertoloni a spasso sulla città, pone in secondo piano la spettacolarità (con inclusa un’eruzione vulcanica) per privilegiare l’attesa e l’interazione verbale tra i vari personaggi.
Con extra rappresentati da due trailer (uno in italiano e l’altro in lingua originale), sei minuti di dietro le quinte e due di gag reel.

Francesco Lomuscio

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers