Connect with us

Latest News

Guglielmo Tell il 5 luglio alle 15,45 in diretta dalla Royal Opera House di Londra in 100 sale cinematografiche

Il giovane e talentuoso regista italiano Damiano Michieletto debutta al teatro di Covent Garden e Antonio Pappano dirige l’orchestra nell’esecuzione dell’overture più emozionante della storia dell’opera

Pubblicato

il

La stagione cinematografica 2014-2015 della Royal Opera House si chiude con il nuovo allestimento dell’ultimo capolavoro di Gioachino Rossini, Guglielmo Tell. Il giovane e talentuoso regista italiano Damiano Michieletto debutta al teatro di Covent Garden e Antonio Pappano dirige l’orchestra nell’esecuzione dell’overture più emozionante della storia dell’opera.

Le star internazionali Gerald Finley, John Osborn, Malin Bystrostöm prestano la voce agli eroi della vicenda, interpretando rispettivamente Guglielmo Tell, Arnold e Mathilde, e si mettono alla prova sulle note di alcune fra le arie più belle scritte dal compositore italiano.

Guglielmo Tell è una storia d’amore romantico, filiale, amicale e soprattutto di lotta per la libertà contro l’oppressore, rappresentata qui dall’insurrezione svizzera contro l’occupazione austriaca. Nella scena più celebre, Guglielmo Tell, arciere svizzero, viene costretto dal governatore austriaco a colpire con una freccia la mela posizionata sopra il capo di suo figlio; superata la prova, l’eroe guida i suoi compatrioti alla rivolta definitiva.

Una vicenda avvincente, capace di coinvolgere ed emozionare il pubblico. Un allestimento di grande qualità, in grado di soddisfare anche i palati più raffinati. La musica immortale di Gioachino Rossini. Sono questi gli ingredienti di uno spettacolo imperdibile.

Cenni storici e curiosità
L’ultimo capolavoro di Rossini ha posto le fondamenta per la grand opéra francese, protagonista dei teatri europei nella metà del XIX secolo.

La nota overture è stata ripresa al cinema ed è fra i brani della colonna sonora di The Lone Ranger, sia nel film originale del 1956 che nel remake (2013) con Johnny Depp.

Il Cast

Guillaume Tell Gerald Finley
Arnold Melchtal John Osborn
Mathilde Malin Byström
Hedwige Enkelejda Shkosa
Jemmy Sofia Fomina
Gesler Nicolas Courjal

Royal Opera Chorus
Orchestra della Royal Opera House
Direttore d’orchestra Antonio Pappano
Regia Damiano Michieletto

Costo biglietto: 10 -15 euro

Per l’elenco completo dei titoli e delle sale coinvolte: http://www.rohalcinema.it

Le proiezioni nei cinema sono arricchite da interviste e filmati dietro le quinte dei protagonisti della Royal Opera House e l’interazione con gli spettatori è continua, grazie al live twitting sul grande schermo.

Media partner: Danza&Danza, Amadeus, Sipario, Il Corriere Musicale, Radio Classica, British Council